Tu sei qui: CronacaIl Bambinello non tornerà per Natale
Inserito da La Redazione (admin), martedì 21 dicembre 2010 00:00:00
Non ha ancora trovato risposta l’istanza che padre Luigi Petrone ha presentato alcune settimane fa alla Procura della Repubblica di Salerno, e per conoscenza all’Arma dei Carabinieri, per il dissequestro della statuetta del Bambino Gesù. Statuetta che, portata a Cava dopo un pellegrinaggio in Terra Santa, avrebbe versato lacrime di sangue.
Si allontana così la possibilità del suo ritorno al Santuario per Natale, tanto auspicato dallo stesso fra' Gigino, il quale ne aveva già predisposto la dimora nella Cripta. In più, anche in vista delle festività natalizie, i frati francescani in questi giorni hanno iniziato a distribuire ai tanti fedeli le immaginette raffiguranti Gesù Bambino redentorio e riportanti sul retro una preghiera di pace e di speranza. Sono circa 3mila quelle già dispensate.
La statuetta, dunque, resta ancora nella disponibilità dei Carabinieri del Ris di Roma, i quali stanno setacciando ogni minimo aspetto della stessa allo scopo di accertare l’eventuale origine umana del liquido rosso. Tra i dispositivi di controllo utilizzati anche l’ecodoppler, con il quale i militari stanno indagando sulla possibile presenza di corpi estranei al suo interno.
Si ricorderà che sul caso il pm Roberto Penna ha aperto un’inchiesta per abuso di credulità popolare, rivolta finora ancora contro ignoti, e che lo stesso fra' Gigino, facendosi aiutare da alcuni amici esperti, avrebbe già “accertato” l’origine umana del sangue rinvenuto sul petto e sul viso del Bambinello.
Saranno, comunque, i Carabinieri del Reparto Investigativo della capitale ad appurare la “veridicità” delle lacrime e, nel caso, la loro effettiva provenienza umana. Riscontri attesi, tra l’altro, con molta ansia dall’intera comunità metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10393104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...