Tu sei qui: CronacaIl Bambinello in "libertà condizionata"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00
Il Bambinello è tornato al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, ma la sua è una “libertà condizionata”. Dopo la sentenza di dissequestro pronunciata alcuni giorni fa dal Tribunale del Riesame di Salerno, non è stata ancora esposta alla comunità la statuetta che, acquistata in Terra Santa da fra' Gigino, avrebbe versato lacrime di sangue una volta portata in Convento.
Gesù Redentorio, nell’attesa della definizione del procedimento giudiziario (ricordiamo che è in corso un’inchiesta contro ignoti per abuso di credulità popolare), verrà custodito nella cassaforte del Santuario, al riparo dagli assalti dei fedeli. La cripta, luogo deputato da Padre Luigi Petrone, priore del Convento, ad ospitare la statua di legno, per ora continuerà a contenere solamente il quadro dipinto dall’artista russo Andrej Dubninin.
Silenzio, riservatezza e soprattutto preghiera, nel frattempo, sono le richieste mosse dall’Arcivescovo Orazio Soricelli, che, nell’attesa di riscontri certi e definitivi da parte della magistratura, sta lavorando alla costituzione di una commissione di teologi, medici, studiosi e giuristi per la disamina dei singoli momenti della presunta lacrimazione del Bambinello. Lacrimazione che sarebbe avvenuta nelle stanze del Santuario il 22 ed il 23 ottobre scorso.
Intanto, il ritorno in città della statua è stato accolto con viva soddisfazione dagli assessori Luigi Napoli e Carmine Adinolfi, tra i primi ad assistere al supposto “miracolo”. Indiscrezioni parlano di un possibile nuovo piano viabilità, volto a contenere i numerosi pullman che di qui a poco sono attesi al Santuario. Tempo addietro alcuni consiglieri della maggioranza avanzarono l’idea di adibire allo scopo l’area mercatale, mentre è di ieri la notizia che vedrebbe l’assessore Alfonso Laudato maggiormente orientato verso il parcheggio di via Gramsci, con l’istituzione di navette verso il Convento.
Dal canto suo Padre Luigi sta già lavorando ad altre iniziative. Per il 15 marzo, in occasione del secondo anniversario della riapertura del Santuario, è atteso a Cava Padre Josè Rodriguez Carballo, ministro generale dell’Ordine dei Francescani. L’altro impegno è, invece, rappresentato dall’organizzazione della prossima Festa di Sant’Antonio.
Ma la vera novità potrebbe essere rappresentata dai festeggiamenti per il recupero della Chiesa dell’ospedale “S. Maria dell’Olmo”, di cui lo stesso fra' Gigino è cappellano. Allo scopo il priore starebbe già lavorando per il reperimento di fondi per la realizzazione di un progetto ad hoc.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10853105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...