Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl 3 giugno la Veglia di Pentecoste

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il 3 giugno la Veglia di Pentecoste

Inserito da Antonio De Caro (admin), mercoledì 31 maggio 2006 00:00:00

La Veglia di Pentecoste diocesana sarà celebrata sabato 3 giugno, alle ore 20.30, nella Chiesa Parrocchiale di San Pietro in Cetara. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, puntualizza: «La Veglia di Pentecoste è uno di quei momenti di comunione e di unità profonda della vita ecclesiale, da non trascurare, ma da coltivare. In essa, infatti, convergono e vengono riconosciuti i molteplici doni dello spirito e l'effervescenza della vita cristiana che cresce e si articola in tutte le realtà ecclesiali delle nostre comunità».

Don Osvaldo Masullo, delegato episcopale della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, aggiunge: «Il cammino di rinnovamento pastorale che la nostra Chiesa ha intrapreso ha bisogno di preghiere e di illuminazioni dall'alto, perciò è uno dei motivi che ci spinge a ritrovarci nell'invocazione allo Spirito del Risorto. Intanto, l'avvicinamento al Convegno di Verona spinge le nostre Chiese ad uscire dal torpore della conservazione dell'esistente per aprirsi ai sentieri dello Spirito, che fa nuove tutte le cose, infondendo speranza nei cuori e ardore al nostro cammino. Siamo chiamati a diventare testimoni e seminatori di Speranza, ma anche a riconoscere i germogli della primavera dello spirito, che fioriscono intorno a noi; non è forse motivo di speranza per la Chiesa e per il mondo il dono del nuovo Papa Benedetto XVI?».

Alla Veglia saranno presenti gruppi, associazioni e movimenti, nonché le diverse comunità parrocchiali, per vivere insieme un appuntamento che caratterizza la chiesa diocesana e fa riconoscere tutti in discepoli del Risorto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Arcivescovo Soricelli L'Arcivescovo Soricelli

rank: 10405107