Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl 1° e 2 aprile l'evento "Ho. Re. Coast"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il 1° e 2 aprile l'evento "Ho. Re. Coast"

Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 00:00:00

Una “due giorni” interamente dedicata alle imprese ed alle opportunità derivanti dai rapporti interaziendali. È “Ho. Re. Coast” - Hotel Restaurant Business Community, l’evento in programma martedì 1 e mercoledì 2 aprile ad Amalfi. Ad ospitarlo saranno due splendide location: il Museo della Bussola e del Ducato marinaro (noto come Museo Arsenale di Amalfi), sito in Largo Cesareo Console 3, e l’Hotel La Bussola, sito in Lungomare dei Cavalieri 16.

Promossa dal Consorzio Turistico Amalfi di Qualità, con il patrocinio del Comune di Amalfi, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di porsi come “progetto itinerante”, esportabile su diversi territori, ed è finalizzata a favorire processi di interscambio culturale, opportunità e servizi tra le imprese che vi aderiscono, rafforzando il sistema di cooperazione mediante politiche di marketing, attività di promozione ed una serie di workshop dedicati. Per ogni partecipante la manifestazione costituirà l’occasione per illustrare alle imprese presenti il proprio core business, così da innescare attività di sinergia e collaborazione. Vi sarà, inoltre, l’opportunità di saggiare personalmente le novità delle aziende e di costruire importanti rapporti commerciali. In tale prospettiva si inseriscono i workshop che si terranno contemporaneamente alla “due giorni” di lavori, nei quali verranno affrontate varie tematiche: dal food and beverage alla fornitura di servizi, dal marketing alle politiche di incoming e di accoglienza turistica.

Ad aprire la manifestazione sarà il convegno “Sinergia dei territori. Consorzi a confronto”, in programma alle ore 10.30 di martedì 1° aprile presso il Museo Arsenale. Un incontro che vedrà dialogare consorzi, associazioni ed operatori turistici delle Costiere Amalfitana e Cilentana, e non solo, sulle proprie esperienze e sul proprio modus operandi. Due saranno invece i workshop, in calendario entrambi mercoledì 2 aprile presso l’Hotel La Bussola. Il primo, previsto alle ore 10.30, sarà “Colazione a 5 stelle”, a cura di Lamberti Farine Srl, che si inserisce nell’ambito degli incontri formativi “Percorsi di gusto” promossi dall’azienda di Cava de’ Tirreni. Finalizzato a valorizzare la colazione italiana, europea ed internazionale in un territorio turistico di eccellenza, il seminario vedrà la partecipazione di prestigiosi partner, come Kellogg’s, Pastridor, Pompadour, Buonn Coffee, Agrumarie Riunite Siciliane e Damarila. Il secondo workshop, in programma alle ore 16.30, sarà a cura di Euroffice Srl. Dal titolo “Software innovativi per la gestione food e non food”, sarà incentrato sulla presentazione di nuovi prodotti software validi sia per la gestione di ristoranti, bar e punti vendita in generale, sia per la gestione delle esistenze di magazzino, per la vendita diretta da PC con emissione documenti fiscali (scontrini, fatture) o indiretta (con cassa collegamento in BackUp), per la gestione dei codici a barra generati dalle bilance.

Per scoprire tutti i dettagli ed il programma completo della manifestazione è possibile consultare il sito web www.horecoast.it. La partecipazione è aperta a tutti, previa registrazione sullo stesso sito web alla voce “registrati”. Promotore dell’iniziativa è il Consorzio Turistico Amalfi di Qualità, presieduto dall’avv. Gennaro Pisacane e rientrante all’interno dell’Associazione Albergatori di Amalfi, che rappresenta l’85% della capienza ricettiva del comprensorio Amalfi-Atrani. All’Associazione aderiscono 42 strutture ricettive, tra cui 24 alberghi, 11 affittacamere e diversi residence ed appartamenti per vacanze. Il suo scopo è quello di diffondere la cultura dell’ospitalità e dell’accoglienza. Un obiettivo perseguito attraverso una pluralità di azioni, tra cui quelle sviluppate attraverso il Consorzio stesso, organismo creato all’interno dell’Associazione da 35 delle 42 imprese aderenti, al quale possono affiliarsi annualmente anche imprese turistiche appartenenti a settori diversi da quello ricettivo.

Le location che ospiteranno la prima edizione di “Ho. Re. Coast” sono tra le più affascinanti. L’Arsenale era il cantiere navale dell’Antica Repubblica, dove fin dal 1059 si costruivano e riparavano navi. L’Arsenale di Amalfi costituisce un unicum nel suo genere: conservando intatte le sue strutture originarie altomedievali, è infatti l’unico cantiere navale del tempo oggi visitabile nella zona del Mediterraneo. L’Arsenale ha riaperto i battenti nel dicembre 2010 ed al suo interno è stato istituito il Museo della Bussola e del Ducato marinaro, in grado di regalare ai tanti visitatori la suggestione di un viaggio nel tempo e la possibilità di ripercorrere, guidati da Flavio Gioia e dalla sua bussola, le scie delle galee amalfitane per il Mediterraneo.

L’Hotel La Bussola, invece, è situato a pochi passi dalla Piazza del Duomo di Amalfi ed offre un panorama privilegiato in una scenografia di ineguagliabile bellezza in cui si fondono armonicamente terra e mare: la Costiera Amalfitana. È dotato di belle terrazze panoramiche, è arredato con gusto ed è munito di tutti i servizi necessari a rendere confortevole la manifestazione.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; www.horecoast.it - info@horecoast.it - info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10665106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...