Tu sei qui: CronacaIII Circolo, la storia raccontata ai bambini da chi l'ha vissuta
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00
Imparare la storia ascoltando le testimonianze di chi ha vissuto un determinato periodo storico. Questo il significato dell’iniziativa realizzata, nell’ambito dei festeggiamenti in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia, dal III Circolo di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il rag. Gerardo Canora, la consigliera scolastica Teresa Vitale ed una “nonnina” di 95 anni, la signora Filomena Trabucco.
Le classi terza, quarta e quinta elementare della scuola di Pregiato “Simonetta Lamberti”, brillantemente guidate dalle maestre Teresa Vitale, Anna Senatore e Lina Criscuolo, hanno partecipato attivamente al progetto, ascoltando con vivo interesse le notizie sulla storia del secondo dopoguerra, sulla costituzione italiana, sul referendum del 1946 e sull’analfabetismo.
«Sono felicissimo di aver partecipato a questa iniziativa - ha commentato il prof. Salvatore Fasano - Dopo 27 anni dal giorno in cui sono andato in pensione, ho incontrato nuovamente i ragazzini della scuola primaria. Sognavo di raccontare agli studenti la storia di Cava. Ora, invece, posso finalmente parlare dell’Albo d’Oro dei caduti cavesi». Il prof. Fasano ha ricordato la sua esperienza di amministratore cittadino, che lo ha visto per molti anni assessore all’Istruzione.
«E’ stata una bellissima esperienza - ha dichiarato il rag. Gerardo Canora - Abbiamo risposto a tante domande dei ragazzi, ricordando eventi storici come la distruzione del ponte di S. Francesco ad opera dei tedeschi. Mi sono commosso perché ho notato quanto gli studenti siano interessati alle nostre radici. Per questo motivo, infatti, con l’associazione “Antico Borgo” stiamo costruendo la “banca della memoria”, che raccoglierà le storie scritte dai ragazzi e dai nonni».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...