Tu sei qui: CronacaIgiene urbana, proroga alla Metellia
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00
Seduta di Consiglio comunale incandescente ieri mattina, lunedì 30 settembre, a Cava de’ Tirreni. All’ordine del giorno c’era soltanto un punto: il futuro del servizio di igiene urbana nella città metelliana.
Dopo un’accesa discussione in aula, il parlamentino ha dato il via libera alla proroga di due settimane alla Metellia Servizi, dal momento che non è stata ancora conclusa alcuna trattativa in corso con le possibili società a totale capitale pubblico a cui trasferire in via temporanea il servizio cavese di Igiene Ambientale per i prossimi 5 mesi, ovvero fino al 28 febbraio 2014.
Con la proroga dell’affidamento del servizio a Metellia, l’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di chiudere, in questo lasso di tempo, una trattativa con una società disposta ad assorbire per 5 mesi gli 88 lavoratori, che poi dovrebbero essere stabilizzati alle dipendenze della Metellia Servizi a partire dal 1° marzo 2014. Lo scopo è riuscire a far rimanere la spesa per il personale relativa ai dipendenti ex Seta, trasferiti poi a Metellia Servizi, compatibile con il rispetto dei vincoli che prevedono il mantenimento della spesa del personale al di sotto della soglia del 50% in rapporto alle spese correnti dell’Ente.
È questa, infatti, la “conditio sine qua non” per ritirare il bando di gara per esternalizzare il servizio. Al momento, come annunciato anche dal primo cittadino, c’è una trattativa ben avviata e che ha ottime possibilità di chiudersi positivamente. Secondo indiscrezioni, si tratta della “Fisciano Sviluppo”, la società in house del Comune della Valle dell’Irno che si occupa anche del servizio di pulizia all’interno dell’Università.
Qualora la situazione dovesse evolversi positivamente, la Metellia dovrà fornire entro il 10 novembre 2013 - data utile per svolgere tutte le opportune valutazioni prima dell’apertura delle buste per la privatizzazione, che dovrebbe avvenire il 21 novembre - il piano di sostenibilità economica dal quale dovranno scaturire gli elementi utili per verificare la sussistenza economica delle condizioni di sostenibilità per il definitivo affidamento a Metellia del servizio di igiene ambientale. La società in house metelliana, poi, dovrà presentare entro il 31 dicembre 2013 il piano industriale necessario alla definizione della nuova convenzione, che dovrebbe partire dal 1° marzo 2014.
I consiglieri di minoranza Gravagnuolo, Bove, Mazzeo e Sorrentino hanno, invece, presentato un ordine del giorno, che non è passato, con il quale si chiedeva «l’immediata revoca del bando di gara per la privatizzazione, poiché improponibile anche nella sua formulazione, e l’affidamento del servizio a Metellia per i prossimi 15 anni».
Alla fine la delibera che differisce di due settimane la soluzione della vicenda, in attesa di ulteriori sviluppi entro il 14 ottobre, è passata con i voti favorevoli della maggioranza e del Pd, mentre si sono astenuti Bove, Gravagnuolo, Sorrentino e Mazzeo. Secco “no” è stato espresso dai Fratelli d’Italia, che auspicano un passaggio del servizio al Consorzio di Bacino, proposta però fortemente osteggiata dagli stessi lavoratori.
Prima dell’inizio dei lavori consiliari, intanto, il sindaco Galdi aveva incontrato i sindacati di categoria per fare un punto della situazione. I lavoratori sono sul piede di guerra e minacciano la proclamazione di uno sciopero a causa della pubblicazione del bando per la privatizzazione del servizio.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...