Tu sei qui: CronacaIdee originali di menti geniali!
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 11 giugno 2001 00:00:00
Ci eravamo abituati a tutto, ormai. Sensi di marcia che cambiano continuamente, col rischio, per un automobilista un po' distratto, di ritrovarsi improvvisamente di fronte ad una schiera di macchine proveniente dalla direzione opposta. Rotonde stradali che spuntano nottetempo, dalle forme strane e dall'utilità quantomeno dubbia. Parcheggi a pagamento, nei posti più impensati e nelle ore più inutili. Beh, della strategia in tema di viabilità attuata dalla precedente amministrazione cittadina tutto si può dire tranne che non si sia segnalata per l'originalità. Ma il colpo a sensazione, la "chicca" finale, quella no, nemmeno i più fantasiosi potevano prevederla...
Come intervenire sulla Statale 18? In che modo lasciare un segno tangibile della nostra creatività? Sarà stato un dubbio atroce per le alacri menti che ci hanno governato in questi anni. Possiamo, forse, creare un'altra megarotonda, dalle dimensioni spropositate e dalla composizione floreale (così anche gli ecologisti ci saranno per sempre grati)? No, purtroppo: i capolavori, si sa, sono tali perché unici e noi il meglio l'abbiamo già dato nei pressi della Stazione...
Perché, allora, non invertire il senso di marcia, con cadenza periodica? Così, almeno, gli automobilisti diretti in direzione di Salerno, e non solo quelli incamminati in senso opposto, potranno godere, lanciando un'occhiata furtiva, dello spettacolo offerto dalle erbacce e dall'immondizia che regnano incontrastate nello spazio un tempo, ahimè lontano, riservato ai lavori di completamento del trincerone. Neanche questa soluzione, però, si è rivelata quella ideale.
E finalmente, dopo tante tribolazioni, ecco spuntare il colpo di genio: piazzare lungo la Statale 18 dei divisori stradali, dal vezzoso colore giallo (anche l'occhio vuole la sua parte). Un'idea geniale, da sposare in toto, anche a scapito dei problemi che potrebbe creare. Quello dell'ulteriore appesantimento, ad esempio, del già caotico traffico cittadino: macchine tutte incolonnate in un'unica fila, senza alcuna possibilità di uscire dalla stessa per chi debba svoltare. Almeno così si rafforza il labile senso della disciplina, avranno pensato i nostri geniali inventori di soluzioni alternative!
Certo, con questi spartitraffico si potranno evitare scontri frontali tra i centauri più indisciplinati: sarà stata (almeno ci auguriamo) una delle motivazioni che hanno condotto a questa decisione. Ma i "pirati su due ruote" hanno, comunque, la reale possibilità di farsi del male: essendo, infatti, spericolati (presupposto alla base della stessa eventualità di uno scontro frontale), nulla impedisce che inopportune serpentine tra le auto in fila possa spingerli ad urtare contro i divisori, con conseguenze facilmente immaginabili.
Nessun problema: in caso di incidente scatteranno subito i soccorsi. Basterà solo attendere la ristrutturazione del parco "ambulanze", che sarà adeguato alle nuove esigenze. Configurazione ed accessori stile "supercar" ed alla guida abili piloti di rally: pare siano queste le soluzioni escogitate per aggirare il problema di autobus e camion incolonnati, che sistematicamente bloccano il passaggio dei normali mezzi di soccorso, incapaci di saltare sui cordoli. Ed invece, con le nuove misure adottate, le ambulanze saranno in grado di scavalcare i divisori stradali: così i pazienti trasportati proveranno gratis l'ebbrezza di una corsa ad ostacoli, tra l'entusiasmo e l'ammirazione dei passanti, rapiti da tale spettacolo!
Ed allora, in considerazione di tutto ciò, non possiamo che essere grati, in qualità di cittadini comuni, alla genialità ed alla lungimiranza dei nostri precedenti amministratori. Anche se, in fondo, un dubbio ci sfiora appena: chissà se qualcuno rimpiangerà tale creatività ed originalità, unite in un mix difficilmente imitabile!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10569108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...