Tu sei qui: CronacaIcone cristiane in visione alla Badia
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2007 00:00:00
Fino a domenica 7 ottobre è aperta alla Badia una mostra di icone cristiane, appartenenti alla collezione privata di Antonio Della Corte, ex allievo dell'Abbazia. Si tratta di oltre 50 tavole originali, molto rare, alcune anche in trittici e polittici, che presentano i soggetti sacri caratteristici dell'Oriente cristiano: la Santa Vergine ("madre di Dio", "indicatrice del cammino", "rifugio dei peccatori"), il Cristo pantocratore e cosmocratore, Angeli e Santi.
Le opere provengono da Russia, Bulgaria e Grecia e rappresentano l'arte di tre secoli: dagli inizi del Settecento alla fine del Novecento. Le immagini sono realizzate con tecniche e materiali diversi, su tavole di varie dimensioni. Si passa, pertanto, dai preziosi fondi oro ed argento incisi, alle rize sbalzate, alle tempere naturali all'uovo, col risultato non del ritratto, forse gradito al pragmatismo moderno, ma della visione di una persona ideale, per mostrare all'uomo almeno una pallida idea di ciò che non è visibile.
Il termine "icona" è greco e significa immagine. Il primo autore di icone è ritenuto l'evangelista Luca, medico e pittore, che visse accanto alla Santa Vergine. Il fanatismo iconoclasta, che nei secoli VIII e IX perseguitò nel territorio bizantino la pittura religiosa, fece strage di dipinti e ciò spiega la rarità delle icone dei primi secoli. Ma questo fu anche il motivo per cui alcune icone orientali furono "salvate" in Occidente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...