Tu sei qui: CronacaIci, ecco le aliquote
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), venerdì 17 giugno 2005 00:00:00
L'acconto Ici 2005 scade il 30 giugno prossimo. Per i cittadini cavesi interessati segnaliamo l'estratto della delibera di Giunta municipale che stabilisce le aliquote per l'anno in corso.
ALIQUOTE ICI ANNO 2005
(Delibere di G.M. n° 536 del 2.12.2004 e di C.C. n° 15 del 27.3.2003)
Aliquota ordinaria: 7 per mille.
Aliquota ridotta: 5,20 per mille da applicare a:
- abitazione principale, con detrazione di € 103,30;
- pertinenze dell'abitazione principale per un massimo di una per tipologia, e precisamente: una cantina, un sottotetto ed un garage, purché utilizzate direttamente dal proprietario;
- abitazioni equiparate all'abitazione principale, come da regolamento (es.: abitazioni concesse in uso gratuito a coniuge/genitori/figli/germani/suoceri del proprietario) senza detrazione e solo per l'abitazione.
L'aliquota applicabile è ridotta di un terzo, per la durata di 3 anni a partire dall'inizio dei lavori, per i seguenti immobili:
- fabbricati ed immobili aventi copertura a tetto costituita da lastre di amianto ed altri materiali di cui sia comprovata la pericolosità per la salute, per i quali siano eseguiti lavori di sostituzione e/o di messa in sicurezza definitiva della copertura, in conformità alla normativa vigente;
- fabbricati inclusi nelle zone A1 del vigente P.R.G., ad eccezione di quelli del Borgo-Capoluogo, per i quali siano eseguiti lavori di restauro conservativo delle facciate.
A tal fine dovrà essere presentata apposita domanda, all'inizio dei lavori, con la seguente documentazione:
a) copia dell'atto autorizzativo dei lavori da eseguire (Dia, Autorizzazione o Concessione) con specificazione della titolarità delle singole proprietà immobiliari interessate ai lavori e l'individuazione catastale delle stesse;
b) dichiarazione di inizio lavori a firma del direttore degli stessi.
Al termine dei lavori andrà presentata la seguente documentazione finale:
c) collaudo tecnico del direttore dei lavori con dichiarazione di fine lavori;
d) copia delle fatture quietanzate, con particolare riguardo alla rimozione e/o messa in sicurezza definitiva dell'amianto.
Le aliquote e detrazioni sono rimaste invariate rispetto all'anno scorso. Se non vi sono state variazioni negli immobili posseduti e nelle aliquote da applicare, l'ICI da pagare per il 2005 è pari a quella dovuta per il 2004.
Il pagamento va effettuato esclusivamente mediante i bollettini postali intestati al Comune di Cava de'Tirreni - Servizio Tesoreria - ICI - c/c n.15326820. Non sono ammesse altre modalità di pagamento quali Internet, Mod. F/24, bonifico bancario o altro.
Ulteriori chiarimenti possono essere richiesti all'Ufficio ICI del Comune nei seguenti orari: lunedì e giovedì ore 9-13, lunedì e mercoledì ore 17-19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...