Tu sei qui: CronacaICI, ecco esenzioni ed aliquote
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00
Il Decreto Legge n. 93 del 27/5/2008 (convertito in Legge n. 126 del 24/7/2008) ha esonerato dall’Imposta Comunale sugli Immobili l’abitazione principale del soggetto passivo (ad eccezione degli immobili di categoria A/1, A/8 ed A/9).
L’esenzione, come da espressa previsione regolamentare di questo Comune, è estesa alle pertinenze, per un massimo di una per tipologia, e precisamente una cantina, un sottotetto ed un garage, purché utilizzate direttamente dal proprietario e regolarmente dichiarate ai fini TARSU, nonché alle abitazioni assimilate alla principale ai sensi del vigente Regolamento Comunale per l’I.C.I. (ad es.: abitazioni concesse in uso gratuito a coniuge/genitori /figli/germani/suoceri del proprietario).
Per tutti gli altri casi, restano in vigore per l’anno 2011 le seguenti Aliquote ICI, deliberate dal Consiglio Comunale con Atto n. 4 del 28/1/2009:
1) aliquota ordinaria: 7 per mille;
2) aliquota differenziata: 9 per mille per le abitazioni non locate per le quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno due anni, fatta eccezione per le abitazioni concesse in uso gratuito a parenti ai sensi dell’art. 22 lett. c) del vigente Regolamento Comunale per la disciplina dell’I.C.I.;
3) aliquota ridotta: 6 per mille, per le abitazioni locate con contratti convenzionati, stipulati ai sensi dell’art. 2, commi 3 e 5, della Legge n. 431 del 9/12/1998;
4) aliquota ridotta: 5,00 per mille per l’abitazione principale di categoria A/1, A/8 ed A/9 e relative pertinenze (per un massimo di una per tipologia, e precisamente una cantina, un sottotetto ed un garage, purché utilizzate direttamente dal proprietario) con detrazione di € 103,30;
5) aliquota ridotta: 5,00 per mille per le abitazioni di categoria A/1, A/8 ed A/9 concesse in uso gratuito ai parenti in linea retta e collaterale fino al secondo grado.
Si chiarisce che l’esenzione per le abitazioni equiparate alla principale dal regolamento comunale (ad esempio: abitazioni concesse in uso gratuito a coniuge/genitori/figli/germani/suoceri del proprietario) si applica alle seguenti condizioni:
- che la circostanza dell’uso gratuito sia già stata comunicata all’Ufficio ICI, o che ciò avvenga con Dichiarazione ICI 2011;
- che il soggetto dimorante nell’abitazione vi abbia stabilito la propria residenza anagrafica, con il rispetto di tutti gli obblighi connessi alla intestazione delle utenze TARSU ed Acquedotto;
- che venga fornita prova dell’uso a titolo gratuito dell’abitazione (ad es.: contratto di comodato);
ed è riferita alla sola abitazione e non alle eventuali pertinenze in uso gratuito, per le quali è dovuta l’imposta con aliquota ordinaria.
Per eventuali informazioni su riduzioni od agevolazioni, rivolgersi direttamente all’Ufficio ICI (tel.: 089.682331, 089.682529, 089.682472).
Il pagamento dell’ICI va effettuato in due rate - acconto e saldo - sulla base della consistenza immobiliare posseduta nel corso dell’anno 2011. L’acconto deve essere versato entro il 16/06/2011, nella misura pari all’imposta dovuta per il periodo di possesso fino a tale data. Il saldo deve essere versato entro il 16/12/2011 per il restante periodo di possesso. E’ possibile pagare per l’intero anno in un’unica soluzione: in tal caso il versamento va effettuato entro il 16/06/2011, barrando entrambe le caselle (acconto e saldo) sul bollettino. Non si fa luogo ad alcun versamento se l’importo annuo complessivo è inferiore ad Euro 12,00.
Il pagamento - arrotondato all’euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi o per eccesso se superiore a detto importo - può essere effettuato, oltre che con bollettini postali intestati al Comune di Cava de’Tirreni - Servizio Tesoreria - ICI - c/c n.15326820, anche a mezzo di mod. F/24, o con modalità on-line per i titolari di conto Banco-Posta.
L’Ufficio ICI è a disposizione per informazioni e chiarimenti nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30.
Il Funzionario Responsabile del Servizio Tributi, avv. Angelo Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...