Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIci e Tarsu, altri 6 mesi alla Soget

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ici e Tarsu, altri 6 mesi alla Soget

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 novembre 2012 00:00:00

Scadrà il prossimo 30 giugno 2013 il nuovo contratto tra il Comune di Cava de’ Tirreni e la Soget, la società con sede a Pescara incaricata dell’aggiornamento dei dati dell’anagrafe tributaria dell’Ente metelliano. In sostanza, si tratta di una proroga di 6 mesi ottenuta dall’azienda impegnata dal 2009 sul territorio comunale nella lotta all’evasione fiscale (e dalla quale sono stati finora incassati circa 3 milioni e 500mila euro), dato che il mandato originario sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre.

Senza aggravio per le casse comunali, con il nuovo accordo la ditta abruzzese si impegnerà a stanare i cosiddetti “immobili fantasma”, ossia tutte le unità componibili non dichiarate e trasmesse alla stessa società dai funzionari comunali soltanto all’inizio del mese corrente a seguito dell’aggiornamento del supporto informatico contenente, appunto, l’elenco dei nuovi edifici “irregolari”.

In più, come dalla nota protocollata a Palazzo di Città lo scorso 2 novembre, la proroga del contratto conseguirebbe al rallentamento dell’attività di riscossione coattiva dei tributi (Ici e Tarsu nello specifico) dovuto alle disposizioni del Governo Monti, le quali, nel caso di posizioni debitorie inferiori ai 2mila euro e prima di intraprendere azioni prettamente esecutive, prevedono l’invio al debitore di due solleciti, distanziati di 6 mesi l’uno dall’altro.

Intanto, sempre la Soget ha fatto sapere di essere all’opera nell’elaborazione di nuovi avvisi di accertamento Ici relativi alle annualità 2010 e 2011 e di accertamento Tarsu diretti a quei proprietari di immobili non censiti precedentemente per assenza o per diniego all’accesso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10775100