Tu sei qui: CronacaIacp San Vito, residenti in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2004 00:00:00
Sedotti ed abbandonati: è quanto denunciano gli assegnatari degli alloggi Iacp (Istituto autonomo case popolari) del rione San Vito, dopo oltre due anni dalla consegna delle abitazioni. Infiltrazioni d'acqua, umidità, pozzetti intasati, tetti di lamiera, area di accesso (adiacente la chiesa di San Vito) completamente abbandonata, con gravi problemi igienico-sanitari. Questa la situazione che, dopo aver atteso oltre 10 anni per entrare negli alloggi costruiti dall'Iacp, sono costretti a vivere e che sta diventando esplosiva per le enormi carenze strutturali riscontrate dalle 100 famiglie che vi risiedono. Problematiche che hanno portato anche a denuncie alla Procura della Repubblica da parte di alcuni locatari, ma finora a nessuna soluzione. «È assurdo che il denaro pubblico - dichiara Gennaro Adinolfi - debba essere sprecato in questa maniera. Noi ci stiamo rimettendo anche la salute. Nel mio appartamento, al piano rialzato, viviamo praticamente nell'acqua, tra umidità e muffa. Tutte le mie lagnanze sono finite nel vuoto. Ci dicono che non ci sono soldi e, quindi, dobbiamo solo stare zitti e soffrire. Evidentemente, siamo cittadini di serie D e non meritiamo di vivere decentemente. A questo punto, chi di competenza, sia responsabili regionali che la magistratura, venissero a verificare come sono stati spesi i circa 11 miliardi di vecchie lire».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...