Tu sei qui: CronacaI Vigili urbani proclamano lo sciopero
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 dicembre 2001 00:00:00
I Vigili urbani cavesi, diretti dal comandante Formisano (nella foto), scendono sul piede di guerra. Proclamata una giornata di sciopero per rivendicare un migliore trattamento economico e nuove assunzioni per ringiovanire il corpo, rendendolo più rispondente alle esigenze di sicurezza dei cittadini e ad un più efficace controllo del territorio. Ieri mattina, presso il comando di viale Marconi, si sono riuniti in assemblea i rappresentanti delle quattro organizzazioni sindacali, Cisal, Dicaap, Cgil e Ugl, che, considerate le rivendicazioni avanzate e l'inspiegabile disinteresse dell'Amministrazione comunale, hanno deciso di inasprire i toni e adottare la vecchia arma, per loro inusuale, dello sciopero. «Dopo ampia discussione - recita il verbale redatto al termine - l'assemblea ha stigmatizzato l'inerzia della pubblica amministrazione, che ancora una volta ha evidenziato la superficialità nel procrastinare la risoluzione delle problematiche del corpo di Polizia municipale. In virtù di ciò l'assemblea, all'unanimità, ha deciso di proclamare una giornata di sciopero per venerdì 14 dicembre».
Lo scontro
Ma i caschi bianchi si pongono già da oggi in stato di agitazione «per il goffo tentativo» messo in atto dal Comune di ritardare il confronto e lo sciopero. «L'amministrazione aveva intenzione di fissare l'incontro per il 12 dicembre - dice Claudio Argentino, maresciallo del nucleo antiabusivismo - in modo che sarebbe stato impossibile organizzare uno sciopero in tempo utile, considerato che negli ultimi dieci giorni prima di Natale dobbiamo garantire la sicurezza ai cittadini». Lo stato di agitazione, che precederà lo sciopero, culminerà in un'assemblea indetta per il 13 dicembre, alla quale parteciperà tutto il corpo dei Vigili urbani, cui farà seguito una conferenza stampa alle ore 9 dello stesso giorno. Il nodo principale da sciogliere è l'applicazione del nuovo contratto di lavoro. L'attuale, vecchio di almeno tre lustri, a quanto affermano i rappresentanti sindacali, appiattisce gradi, mansioni e competenze, crea disagi e scompensi nell'espletamento del lavoro che, negli ultimi anni, ha visto assegnare alla Polizia municipale nuove e più delicate deleghe. Una mole di lavoro improba, vista l'inadeguatezza numerica del corpo. «L'ultimo concorso e le relative assunzioni - afferma Vincenzo Della Rocca, vigile urbano - risalgono ai primi anni '80. In questi venti anni, l'età media si è notevolmente innalzata ed abbiamo difficoltà ad espletare il turno esterno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...