Tu sei qui: CronacaI Vigili di nuovo in agitazione
Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00
Nuovamente in agitazione i Vigili Urbani dopo la fumata nera dell'incontro tra dirigente, comandante ed assessore, diretto a reperire la copertura economica per i maggiori impegni del servizio estivo. «Siamo oltremodo dispiaciuti - dichiara Enzo Della Rocca, Sulpm - per il menefreghismo ed un atteggiamento che rasenta la sfrontatezza e l'arroganza di chi si era impegnato pubblicamente, nella riunione sindacale del 26 maggio scorso, a reperire i fondi necessari per far fronte al servizio estivo ed alla richiesta di maggior presenza da parte di cittadini e commercianti». Applicazione rigida del contratto di lavoro ed azzeramento degli straordinari: questa la prima mossa dei Vigili Urbani, in attesa di valutare se proclamare una seconda giornata di sciopero, dopo quella del 2002. Intanto, si profila un cambiamento nel turno pomeridiano, che dovrebbe coprire la fascia oraria dalle 17 alle 23. «Da parte dell'Amministrazione - risponde Alfonso Laudato, assessore alla Città Sicura - c'è la massima apertura. Concerteremo con i sindacati la variazione di un'ora dell'attuale orario pomeridiano, con l'ulteriore disponibilità a far fronte agli eventuali rientri e lavoro straordinario che si rendessero necessari. Dopo le elezioni ci sarà anche l'entrata in servizio degli ausiliari per i tre mesi estivi». Dura la risposta della Cisl. «Se questa è l'intenzione - afferma Claudio Argentino - abbiamo già la denuncia pronta. Chiameremo l'Amministrazione davanti ai giudici ed anche il comandante se dovesse farsi partecipe di questa imposizione. La nostra aspirazione è quella di guadagnarci onestamente l'unica busta paga che abbiamo e non di doverci continuamente difendere da attacchi indiscriminati».
IL GIUDICE DEL LAVORO DA' RAGIONE AI VIGILI
Il Comune condannato a versare alla Polizia Municipale gli interessi maturati dal 1996 ad oggi sugli emolumenti per le prestazioni rese a terzi
Una sentenza del Giudice del Lavoro di Salerno, Carlo Mancuso, condanna il Comune a versare alla Polizia Municipale gli interessi maturati dal 1996 ad oggi, oltre alle spese legali e procedurali di giudizio. Il provvedimento - la causa era stata intentata dai Vigili Urbani di Cava - obbliga l'Ente a corrispondere, oltre al capitale già versato dopo una precedente sentenza per prestazioni rese a terzi, anche gli interessi e le spese connesse al giudizio. Negli anni scorsi, gli organizzatori privati di sagre e manifestazioni chiedevano, per ordine pubblico e disciplina della circolazione, l'impiego dei Vigili e per tale servizio versavano nelle casse comunali 13 euro per ogni agente impiegato. A sua volta, il Comune non ha mai corrisposto alcun emolumento ai Vigili per il servizio prestato. «È una sentenza - afferma Claudio Argentino, sindacalista - che sancisce giuridicamente quanto da noi sempre affermato. Con un unico inconveniente per il Comune, l'obbligo a versare anche gli interessi sul capitale e le spese legali e procedurali che peseranno sulle casse comunali, e quindi sui cittadini». Alcune centinaia di migliaia di euro, secondo una prima stima. «Forse anche di più - continua Argentino - se consideriamo le parcelle degli avvocati esterni cui il Comune ha delegato la sua difesa». Una vicenda iniziata verso la metà degli anni '90. «È un contenzioso - dice il sindacalista - aperto con la passata Amministrazione, ma credo debba servire da monito anche per l'attuale». Inoltre, ai cinque ufficiali del Corpo di Polizia Municipale è stato riconosciuto l'avanzamento di grado anche nel livello lavorativo. «Anche in questo eravamo penalizzati - conclude Argentino - rispetto ad un pari grado di altre Polizie locali. Oggi non è più così, il D4 ci è stato riconosciuto. Abbiamo sempre chiesto quanto era previsto dalle norme contrattuali, ma abbiamo trovato e troviamo un accanimento esasperato ed esagerato nei nostri confronti. Forse perché combattere i Vigili significa spianarsi la strada elettorale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10665107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...