Tu sei qui: CronacaI topi i nuovi "assegnatari" dei prefabbricati di Pregiato
Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2014 00:00:00
In balia di amianto e topi, si fanno sempre più drammatiche le condizioni di vita delle famiglie che ancora abitano nei prefabbricati del campo di Pregiato, in attesa dell’assegnazione degli alloggi da parte del Comune di Cava de’ Tirreni. Se l’Amministrazione è al lavoro per il monitoraggio delle fibre aerodisperse su manufatti in cemento ed amianto, a preoccupare e tenere in ansia i residenti del posto è soprattutto l’invasione dei ratti, divenuta incontrollabile negli ultimi giorni in seguito all’alternarsi instabile delle condizioni climatiche.
È ancora una volta Antonella Minella, residente e portavoce dell’esasperazione del popolo dei prefabbricati, nonché organizzatrice dei tanti incontri di sensibilizzazione tenutisi non molto tempo fa, a far luce su quanto si sta verificando in questi giorni nel quartiere dei container. A quanto pare, schiere di topi si sono appropriati degli alloggi disabitati ed in stato di totale abbandono, annidandosi tra i detriti altamente tossici di una demolizione mai effettuata e spostandosi indisturbati nelle sterpaglie alte di aiuole incolte e sovrabbondanti.
«È grazie a chi ha lasciato che vivessimo in queste condizioni - ha dichiarato esasperata la signora Minella - che oggi abbiamo una casa (se così la si può chiamare) invasa dai topi. Abbiamo chiamato chi di competenza: solita approssimazione, hanno messo un po’ di colla ratticida qua e là e via. Ma non ha funzionato ed intanto i topi continuano a moltiplicarsi e stanno infestando anche i prefabbricati ancora abitati. Mi chiedo - conclude con amara ironia Antonella - se loro possono fare domanda per avere un alloggio comunale o sono da considerarsi abusivi».
Nel frattempo, sembra che il Comune abbia intenzione di correre ai ripari in materia di eternit: con una determinazione emanata lo scorso 23 luglio, ha affidato all’Arpac, per una spesa complessiva di 5mila e 400 euro, il servizio di analisi e monitoraggio di eventuali fibre di amianto aerodisperse nelle aree circostanti gli insediamenti dei prefabbricati leggeri di Pregiato, Maddalena, Santa Lucia, Sant’Arcangelo e San Pietro.
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...