Tu sei qui: CronacaI saldi anticipati al 10 luglio
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 luglio 2003 00:00:00
Anticipata la data d'inizio dei saldi dal 20 al 10 luglio, con la possibilità per tutti i commercianti di effettuare la vendita promozionale con un ribasso dei prezzi tra il 10 ed il 50 per cento. Precedentemente al provvedimento, varato nella giornata di venerdì scorso dall'assessore al Commercio, Fabio Siani, c'erano state tantissime polemiche da parte degli esercenti metelliani, poiché una parte dei negozianti aveva iniziato alcune vendite promozionali, a discapito di quella frangia che attendeva i saldi per vendere maggiormente. Subito c'erano state le reazioni di Luigi Trotta, leader dell'Ascom cavese, che pochi giorni fa ha affermato: «Anche se la legge non lo vieta, penso che non siano giuste le vendite promozionali poco prima dei saldi, perché porterebbero ancora più crisi nel commercio in genere e credo che non sia equo per tutti i commercianti cavesi il comportamento adottato da alcuni. D'accordo con il mio collega Aldo Trezza, abbiamo deciso di proporre all'assessore al ramo, Siani, un anticipo del periodo di saldi al 10 luglio, per dare la possibilità anche a quegli esercenti che rimangono fedeli alle regole di concorrenza commerciale di iniziare a vendere i loro prodotti con un ribasso. Alla fine, crediamo che l'assessore si sensibilizzerà al problema e permetterà l'anticipo del periodo di svendita». Detto fatto. Infatti, venerdì scorso l'assessore Fabio Siani ha approvato la proposta di Trezza e Trotta, evitando, così, eventuali dissapori tra i commercianti prima della data dei saldi, che sicuramente avrebbero provocato, ancora una volta, un'improvvisa turbolenza nel movimento commerciale cavese. Raggiunto telefonicamente, il giovane Fabio Siani ha commentato: «Abbiamo deciso di accogliere la proposta dei due rappresentanti, perché, in un momento di profonda crisi del movimento commerciale nazionale, era opportuno uniformarci alle altre città italiane ed a Salerno, dove i saldi inizieranno il 10 luglio». Un provvedimento, a detta dell'assessore, necessario per evitare un peggioramento della crisi che negli ultimi tempi sta investendo il commercio della Valle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...