Tu sei qui: CronacaI privati ridisegnano la città
Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2003 00:00:00
Va prendendo forma a piccoli passi il progetto di coinvolgimento di capitali privati nella realizzazione di opere pubbliche. Alla scadenza dell'avviso pubblico per gli interventi realizzabili con "project financing", previsti nel Piano triennale, sono giunte al Palazzo 3 proposte per quanto riguarda i parcheggi in aree pubbliche, come Piazza San Francesco, Piazza Abbro, Corso Mazzini, area Parco Beethoven e Piazza Lentini. Uno anche per il complesso conventuale di San Giovanni, da trasformare in albergo-teatro. Ora la parola passa alla Commissione comunale competente, che dovrà valutare le proposte, le quali, se ritenute idonee, verranno successivamente poste a base di una gara di appalto. Ha commentato il sindaco Alfredo Messina: «É il disegno, se gli interventi saranno realizzati, di una Cava a misura d'uomo. Un centro storico sempre più fruibile, intersecato dai vicoli che sboccano sulla Statale 18, con parcheggi attrezzati a sud ed a nord della città. Un albergo-teatro in pieno centro storico, che diventa sempre più un centro commerciale di grande interesse. Un vero e proprio salto della qualità della vita. Contemporaneamente, penseremo alla valorizzazione delle frazioni, polmone di verde ad est ed ovest della Vallata». Ed intanto, si fa già la conta dei posti auto che potrebbero essere messi a disposizione della città tra copertura del trincerone, Piazza San Francesco, Piazza Lentini, Piazza Roma e Parco Beethoven. Posti che, aggiunti a quelli lungo le vie della città, potranno costituire un alt alla sosta troppo spesso selvaggia per mancanza di parcheggi. Cresce, nel frattempo, il rammarico di non aver valutato nel suo giusto significato il progetto di recupero integrato del centro storico lanciato negli anni scorsi dall'architetto Emilio Maiorino. Un intervento articolato, che teneva nel dovuto conto le qualità architettoniche presenti ed il contesto ambientale, contro chi guardava al centro storico come qualcosa da vincolare e soltanto da tutelare. Un progetto che andava dal ridisegno di Piazza Lentini a Piazza San Francesco, passando attraverso il piano delle pavimentazioni e del colore. «Forse i tempi non erano maturi e l'idea di un project financing non era diventata una scelta chiara», afferma uno dei consiglieri comunali. Oggi sarà proprio l'intervento di capitali privati a ridisegnare il volto di una parte della città metelliana. «Le montagne ai due lati, i pendii scoscesi, i punti visuali costituiti dai campanili, dagli eremi, dalle cupole, le edicole, le torri, sono tutti elementi che giocano un ruolo importantissimo nella restituzione della complessità di immagini che mostra la città», spiega l'architetto Maiorino. E' la città che Messina sogna e che sta tentando di mettere su passo dopo passo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...