Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI Presepi Viventi cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I Presepi Viventi cavesi

Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 18 dicembre 2007 00:00:00

Con l'approssimarsi delle festività natalizie, la memoria di religione cattolica ritorna anche ai presepi, distinti in statici, ovvero realizzati con statuine di legno, rivestite con singolari abiti, di creta, abilmente decorati, e viventi. Per gli statici c'è poco da dire, son tutti belli e caratteristici, con speciali movimenti ed ambientazioni. Come esempio, ma vale anche per tutti quelli realizzati a Cava de'Tirreni, indichiamo il monumentale allestito dai Frati Francescani, sin dall'inizio del secolo XVI, nella Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio. In tutt'Italia, e nel mondo, se ne possono visitare a migliaia, ricordando che il primo a realizzarlo fu San Francesco d'Assisi, a Greggio (Rieti), nel 1223.

Per i presepi viventi, proprio perché ne abbiamo visitati tanti, anche in più paesi limitrofi, v'è qualcosa da dire! Nel percorrere le strade dei luoghi ove vengono realizzati, siamo rimasti sconcertati quando abbiamo notato approssimazioni scenografiche e vestiarie, oltre la vendita di generi alimentari vari, cosa ancor più grave! Avremmo voluto rivivere, seppur in forma scenico-teatrale, quanto ha realizzato, per 5 anni consecutivi, Padre Antonio Francesco D'Urso, dei Frati Cappuccini cavesi, con la Comunità Parrocchiale del Casale di Santa Croce, posta al confine delle Città di Cava de'Tirreni e Salerno.

Il viandante-visitatore poteva realmente comprendere quanto è avvenuto 2007 anni or sono a Nazareth, allorquando Giuseppe e Maria vi giunsero da Betlemme, per osservare l'editto del Governatore Cesare Augusto, cioè il censimento degli abitanti della Galilea. Maria era incinta, e di lì a poco avrebbe dato alla luce Gesù, il figlio di Dio, il Salvatore del mondo, come annunziatoLe dall'Arcangelo Gabriele. I sacri testi provano che gli sposi, non avendo trovato alloggio in Betlemme, furono costretti ad allestire una mangiatoia per il giaciglio del Celeste nascituro, posta in una grotta, adibita a stalla, sita fuori dalle mura cittadine e riscaldata dalla presenza di un bue e di un asinello. Così, in un misero luogo, venne alla luce Gesù, Colui che, poi, con la sua cruenta morte, riscattò i peccati dell'umanità.

I profeti predissero che tutto ciò non sarebbe stato compreso dagli uomini, come pure l'avvento dei Re Magi: Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, i quali, avviatisi da località diverse dell'immensa regione giudaica, s'incontrarono ad un trivio, proseguendo, insieme, alla volta di Betlemme, seguendo la scia di una stella. Giunti dinanzi alla grotta della Natività, deposero oro (il dono riservato ai re), incenso (usato per adorare l'altare di Dio) e la mirra (il balsamo per i defunti), trasgredendo la richiesta di Erode, il quale, ritenendo che il Nascente gli avrebbe potuto usurpare il trono, mentendo, aveva chiesto loro di fargli conoscere il luogo ed il nome del Nascituro, affinché lui stesso potesse, poi, adorarlo. Dinanzi alla capanna, chiamati dagli Angeli, giunsero i pastori con le greggi; i poveri di quel tempo!

Betlemme, scelta dal governo di Roma per la "rilevazione statistica", disponeva di aree di ristorazione, pernottamento e svaghi, come è per noi oggi, quando ci rechiamo a venerare la Vergine Maria (Lourdes, Fatima, ecc.), i santi o miracolosi eventi eucaristici. Quanto qui sintetizzato era possibile ascoltare e vedere nel corso della visita che i "contemporanei viandanti" eseguivano nel luogo della rievocazione storico-religiosa attuata nel Casale di Croce. Angeli guida appositamente istruiti secondo i messaggi profetici ed evangelici, precedendo i "pellegrini" lungo l'itinerario, esplicitavano cosa avrebbero visto ed udito, ciò per far sì che nei cuori si fermasse il divino credo.

Il viandante-visitatore, non avendo modo di assistere od ascoltare quanto potesse essergli di disturbo, con un "pizzico" di fantasia, poteva evocare nel suo cuore il mistero celeste, poiché nulla di profano veniva rappresentato, cosa, che, invece, nostro malgrado, accade nel corso delle rappresentazioni di taluni "presepi viventi", oltre alla cessione di generi alimentari. Ricordiamo un vecchio adagio: il sacro non deve essere mischiato al profano! L'evento crocese quest'anno avrebbe registrato la VI edizione, che per ragioni logistiche non è stato possibile replicare.

Giorni e luoghi delle rievocazioni storico-religiose:

1) Centro Medico di Riabilitazione Mentale "Villa Alba":
Venerdì 21.12.2007 e sabato 05.01.2008;

2) Associazione "Il Campanile" di San Pietro:
Lunedì 24.12.2007 e domenica 06 e 13.01.2008;

3) Comitato Presepe d'Alessia:
Mercoledì 26.12.2007, domenica 30.12.2007, martedì e domenica 01 e 06.01.2008;

4) Associazione San Gabriele - Pianesi:
Mercoledì 26.12.2007 e domenica 06.01.2008;

5) Comunità Parrocchiale di Sant'Anna:
Mercoledì 26.12.2007, venerdì 28.12.2007, sabato e domenica 05 e 06.01.2008;

6) Comunità Parrocchiale di Pregiato:
Domenica 30.12.2007 e sabato 05.01.2008;

7) Comunità Parrocchiale di Sant'Arcangelo:
Domenica e lunedì 06 e 07.01.2008;

8) Comunità Francescana di San Francesco e Sant'Antonio:
Domenica 20 e 27 gennaio 2008.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10684109

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...