Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI posti per disabili sempre off limits

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I posti per disabili sempre off limits

Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2015 00:00:00

La caccia al parcheggio ad ogni costo, specie nel centro storico, lascia sempre il segno. Ad essere penalizzate le categorie meno fortunate, quelle che necessitano di maggiore tutela. Continua a perpetrarsi in città la ridda degli stalli riservati alle persone con disabilità occupati illecitamente, o anche degli scivoli e dei passaggi intralciati dalle vetture. Una cultura da cambiare per risanare quel senso del rispetto calpestato da quanti, in preda all’ossessione del parcheggio agevole, non si creano nessun problema a lasciare l’auto dove in realtà non si potrebbe.

Una situazione al limite che si vive a fatica - così come segnalato da diversi cittadini che hanno a che fare direttamente o indirettamente con il problema - soprattutto a ridosso del centro porticato. Ad esempio, i due stalli di via Verdi sono spesso occupati da automobilisti sprovvisti del regolare permesso. «Puntualmente su quelle strisce sono parcheggiate automobili senza autorizzazione - racconta Giorgio Bisogno - Mai un pomeriggio che avessi trovato quei posti liberi. Mi chiedo: ma i Vigili Urbani dove sono?». Poco distante, in via Sorrentino, di mattina i parcheggi riservati vengono per lo più occupati dagli utenti dell’ufficio postale, nel pomeriggio e di sera dagli avventori dei bar della zona. «Per fortuna chi parcheggia resta in zona - dichiara Alberto Lambiase - e dopo qualche richiamo col clacson vengono a togliere l’auto». «Si tratta di un’assoluta mancanza di rispetto nei confronti di chi già vive in condizioni sfavorevoli - testimonia Maria Senatore - In via Avallone chi deve fare commissioni veloci fa spesso ricorso alle quattro frecce e nella maggior parte dei casi se la cava con un semplice richiamo da parte dei Vigili. Bisognerebbe piuttosto fare più multe».

La situazione non è certo nuova, anzi si tratta di un problema cronico, così come evidenziato dal dott. Enzo Prisco, Presidente dell’Osservatorio cittadino sulle diverse abilità: «Un’indifferenza che affligge da sempre la città e che non riguarda solo le strisce gialle, ma anche gli scivoli ed i passaggi riservati. Per questo continuiamo a chiedere un’azione educativa da parte delle Forze dell’ordine, nell’ottica di reprimere queste irregolarità gravi. È un grosso limite al concetto di vivibilità della città. Bisogna applicare la legge: la normativa, infatti, prevede la rimozione immediata del veicolo, la decurtazione di due punti dalla patente ed una discreta multa. Solo facendo così - conclude il Presidente dell’Osservatorio - si educano i cittadini all’attenzione forte al problema della diversa abilità».

Intanto, dall’Amministrazione comunale arrivano i primi segnali di un’imminente presa di posizione, che ha lo scopo di debellare quanto prima il problema. L’assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano, ha fatto sapere infatti che la questione sarà oggetto del prossimo Consiglio comunale e, inoltre, di un apposito tavolo tecnico. «Sto organizzando una serie di incontri congiunti con la Metellia Servizi, la Polizia e le associazioni cittadine che si interessano dell’argomento - conferma l’assessore - L’obiettivo è prima di tutto predisporre una verifica di tutti gli stalli presenti sul territorio e concordare con gli agenti un’attività di maggiore controllo. Il discorso è ampio e riguarda non solo i parcheggi, ma anche le barriere architettoniche. Bisogna, quindi, lavorare a più mani e coinvolgere gli uffici competenti».

Giuseppe Ferrara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10974104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...