Tu sei qui: CronacaI posti per disabili sempre off limits
Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2015 00:00:00
La caccia al parcheggio ad ogni costo, specie nel centro storico, lascia sempre il segno. Ad essere penalizzate le categorie meno fortunate, quelle che necessitano di maggiore tutela. Continua a perpetrarsi in città la ridda degli stalli riservati alle persone con disabilità occupati illecitamente, o anche degli scivoli e dei passaggi intralciati dalle vetture. Una cultura da cambiare per risanare quel senso del rispetto calpestato da quanti, in preda all’ossessione del parcheggio agevole, non si creano nessun problema a lasciare l’auto dove in realtà non si potrebbe.
Una situazione al limite che si vive a fatica - così come segnalato da diversi cittadini che hanno a che fare direttamente o indirettamente con il problema - soprattutto a ridosso del centro porticato. Ad esempio, i due stalli di via Verdi sono spesso occupati da automobilisti sprovvisti del regolare permesso. «Puntualmente su quelle strisce sono parcheggiate automobili senza autorizzazione - racconta Giorgio Bisogno - Mai un pomeriggio che avessi trovato quei posti liberi. Mi chiedo: ma i Vigili Urbani dove sono?». Poco distante, in via Sorrentino, di mattina i parcheggi riservati vengono per lo più occupati dagli utenti dell’ufficio postale, nel pomeriggio e di sera dagli avventori dei bar della zona. «Per fortuna chi parcheggia resta in zona - dichiara Alberto Lambiase - e dopo qualche richiamo col clacson vengono a togliere l’auto». «Si tratta di un’assoluta mancanza di rispetto nei confronti di chi già vive in condizioni sfavorevoli - testimonia Maria Senatore - In via Avallone chi deve fare commissioni veloci fa spesso ricorso alle quattro frecce e nella maggior parte dei casi se la cava con un semplice richiamo da parte dei Vigili. Bisognerebbe piuttosto fare più multe».
La situazione non è certo nuova, anzi si tratta di un problema cronico, così come evidenziato dal dott. Enzo Prisco, Presidente dell’Osservatorio cittadino sulle diverse abilità: «Un’indifferenza che affligge da sempre la città e che non riguarda solo le strisce gialle, ma anche gli scivoli ed i passaggi riservati. Per questo continuiamo a chiedere un’azione educativa da parte delle Forze dell’ordine, nell’ottica di reprimere queste irregolarità gravi. È un grosso limite al concetto di vivibilità della città. Bisogna applicare la legge: la normativa, infatti, prevede la rimozione immediata del veicolo, la decurtazione di due punti dalla patente ed una discreta multa. Solo facendo così - conclude il Presidente dell’Osservatorio - si educano i cittadini all’attenzione forte al problema della diversa abilità».
Intanto, dall’Amministrazione comunale arrivano i primi segnali di un’imminente presa di posizione, che ha lo scopo di debellare quanto prima il problema. L’assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano, ha fatto sapere infatti che la questione sarà oggetto del prossimo Consiglio comunale e, inoltre, di un apposito tavolo tecnico. «Sto organizzando una serie di incontri congiunti con la Metellia Servizi, la Polizia e le associazioni cittadine che si interessano dell’argomento - conferma l’assessore - L’obiettivo è prima di tutto predisporre una verifica di tutti gli stalli presenti sul territorio e concordare con gli agenti un’attività di maggiore controllo. Il discorso è ampio e riguarda non solo i parcheggi, ma anche le barriere architettoniche. Bisogna, quindi, lavorare a più mani e coinvolgere gli uffici competenti».
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...