Tu sei qui: CronacaI nonni antibullismo
Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2008 00:00:00
Nuovi episodi di bullismo a Pregiato: minacce e vessazioni per alcuni giovani della frazione, costretti a consegnare la paghetta per la merenda giornaliera ai bulli del quartiere. Una prassi consolidata, che si consumerebbe ogni mattina prima dell'inizio delle lezioni scolastiche. Dalle prime testimonianze, gli autori sarebbero gli stessi responsabili degli atti di vandalismo e teppismo registratisi nei mesi scorsi sui pullman di linea del Cstp. A rompere il muro di omertà sono stati i genitori dei ragazzi vittime dei soprusi, che, dopo aver ascoltato i racconti dei loro figli, hanno deciso di parlare e chiedere l'aiuto delle autorità.
«In queste settimane qualcosa è cambiato - dicono alcuni genitori - Le notizie dei blitz sui pullman e delle punizioni hanno dimostrato che qualcosa si sta muovendo. Non bisogna aver paura di parlare, anzi bisogna collaborare per bloccare questa spirale di violenza». Ieri sera, a Pregiato, un comitato spontaneo di genitori della frazione ha incontrato l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, promotore insieme al sindaco di un articolato piano antibullismo, l'assessore all'Istruzione, Daniele Fasano, e quello alle Politiche sociali, Michele Coppola. I genitori non si sono limitati a denunciare gli episodi di teppismo, ma hanno offerto la loro collaborazione.
«Hanno presentato una proposta concreta - spiega Senatore - ovvero nonni antibullismo davanti alle scuole. È senza dubbio un aiuto, anzi può essere una proposta molto convincente, perché non si tratterebbe solo di una maggiore sorveglianza davanti alle scuole, ma molto di più. La sensibilità dell'essere nonni potrebbe essere anche da supporto al programma di recupero da noi fortemente caldeggiato. Come abbiamo annunciato nei mesi scorsi, abbiamo avviato anche il "reclutamento" di agenti, carabinieri in pensione, che andranno a rafforzare la presenza dei Vigili». A quanto si apprende, i responsabili dei fattacci sarebbero ormai noti. Si tratterebbe di bulletti, tutti minorenni, e sarebbero gli stessi autori degli episodi di teppismo e danneggiamento agli autobus di linea. E si fanno sempre più insistenti le voci di nuovi blitz, nel corso dei quali sarebbero presenti anche assistenti sociali ed educatori. Il tutto ripreso dalle telecamere di un network nazionale, per diffondere l'immagine di Cava come laboratorio di un progetto antibullismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10593102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...