Tu sei qui: CronacaI MusicaStoria inaugurano il 'Summer Show'
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00
Partito il "Summer Show 2004". Venerdì 23 luglio, nella tenso-struttura comunale sita presso l'ex-Onpi, in Corso Mazzini, sono stati "I MusicaStoria" ad inaugurare la rassegna di teatro, musica e cabaret organizzata dalle Associazioni "Amici di Pregiato" e "Genitori Insieme".
6 gli spettacoli nel cartellone della manifestazione. Dopo "I MusicaStoria", in scena il trio cabarettistico Ardone-Peluso-Massa in "Solo per tre" (26 luglio), la "Compagnia dell'Argante" in "Omaggio ai De Filippo" (30 luglio), Gaetano Stella in "Caffè...Sconcerto" (2 agosto), Alessandro Siani con il suo nuovo spettacolo teatrale "Fiesta..." (6 agosto) e la compagnia teatrale "Le Molecole" in "Giulietta e Romeo" (8 agosto).
In programma anche 3 spettacoli ad ingresso libero. Protagonisti di questo mini-cartellone, intitolato "Summer Show out", le Compagnie teatrali amatoriali del Social Tennis Club (28 luglio), di "Genitori Insieme" (31 luglio) e del Club Universitario Cavese (11 agosto).
7 euro il costo del biglietto (10 euro per lo spettacolo del 6 agosto). Ingresso libero per la serata inaugurale e per gli spettacoli del "Summer Show out".
Tutte le emozioni del "Summer Show" su ilPortico.it, che offre anche la possibilità di godersi la manifestazione a prezzi ridotti. Uno sconto di 2 euro su ogni spettacolo a pagamento (escluso quello del 6 agosto) ed un abbonamento speciale per assistere all'intera rassegna a soli 25 euro: basterà compilare il form specifico per ricevere il coupon direttamente al proprio indirizzo di posta.
VENERDI' 23 LUGLIO: I MUSICASTORIA
Musica etno-popolare e tante contaminazioni: questa è la ricetta de "I MusicaStoria". Nutrita la band protagonista della serata inaugurale del "Summer Show": Angelo Santucci, voce e percussioni - Annalisa Chirico, voce - Danilo Gloriante, violino e mandolino - Francesco Granozi, chitarra - Gaetano Troisi, flauto - Pietro Pisano, basso - Raffaella Coppola, balli. Ecco alcuni brani presenti in scaletta: "Tarantella del Gargano", "Canto dei San Fedisti", "Brigante se more", "La Cilentana", "Tammuriata Nera", "Musica Nova".
"I MusicaStoria" nascono nel 1996. Nel 1998 vincono la IV edizione del festival "Inedito per Maria" con il brano "Tu ca si femmina", di Scafuro-Granozi. Partecipano a trasmissioni televisive e radiofoniche a livello nazionale ed internazionale: "Uno Mattina" (Rai Uno), "Fragole e Mambo" (Rai Due), concerti trasmessi da Rai Tre Basilicata, RaiSat Show e Sat2000.
Continuano l'attività concertistica, la ricerca d'archivio e sul campo. Collaborano con i maggiori esponenti della musica popolare, tra cui Giovanni Mauriello (ex "Nuova Compagnia di Canto Popolare"), con cui avviano sia una collaborazione live che un lavoro discografico.
Nel 1999 partecipano ad una tournée estiva in Austria in rappresentanza del Sud Italia. Nell'aprile del 2000 sono presenti alla "Borsa Internazionale del Turismo" a Milano, in rappresentanza della Regione Campania. Tengono stages di musica e tradizioni popolari in scuole secondarie superiori. Dal 2001 cominciano a tenere concerti in tutta Italia ed a partecipare ai più importanti festival del settore. Nel 2003 realizzano una serie di concerti per il Consolato Italiano nello Yemen. Due i lavori pubblicati: "I MusicaStoria Live Tour" e "Lo cunto antico et la ballata nova".
LUNEDI' 26 LUGLIO: ARDONE-PELUSO-MASSA
Dopo i recenti successi al "Napoli Cabaret Festival", il trio comico presenta al "Summer Show" il suo nuovo spettacolo "Solo per tre". Un viaggio appassionante e divertente attraverso situazioni assurde e surreali. Ardone-Peluso-Massa mettono in scena la loro ecletticità recitativa, creando dei personaggi che sembrano così lontani dalla realtà, eppure così presenti nella quotidianità partenopea. Entusiasmante il finale, con gli sketch che li hanno resi famosi al grande pubblico: "Ciro Toro" della "Ciccio and Ciccio Production" e le loro proposte commerciali al pubblico.
Il trio si forma nel marzo 1996. Ardone, Peluso e Massa provengono da diverse esperienze teatrali con Giorgio Albertazzi, Ruggiero Cappuccio, Michele Monetta e Giuliana De Sio. Nel 1996 il trio vince "Si...pariando" e nel 1997 il premio nazionale "Cabaret amore mio" di Grottammare.
Tra le recenti esperienze teatrali l'"Ubure" di A. Jarry, con la Compagnia del Teatro Galleria Toledo di Napoli, e "Pulp Killer senza caffè", di Ardone-Peluso-Massa. Vanno ricordati, inoltre, gli ultimi lavori dei singoli attori: Ettore Massa tra i protagonisti di "Aitanic", di Nino D'Angelo; Corrado Ardone ha recitato nell'"Ereditiera" di A. Ruccello, con Cloris Brosca, e nei testi di "Notturno di donna con ospiti", con Giuliana De Sio.
Al cinema si sono fatti notare nel film tv "Anni '50" di C. Vanzina. Diverse le esperienze televisive: "Laboratorio 5" (Canale 5), "Come si ride sotto il Vesuvio", "Premio Massimo Troisi: retrospettiva sulla nuova comicità napoletana" (Rai Tre), "Crociere" (Rai Due). Nella stagione 1999/2000 sono presenti nelle due trasmissioni comiche con il più alto indice di ascolto in Campania, "Telegaribaldi" e "Ciakkati". Partecipano con grande successo all'edizione 2000 di "Zelig" e nel 2003 a "Colorado Cafè Live" (Italia 1). Molte anche le partecipazioni alle trasmissioni radiofoniche, tra cui "Ottovolante" su Radio2.
Per info e prevendita:
347 6775951- 339 1460121- 089 467505
Al botteghino (Ex-Onpi, Corso Mazzini)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...