Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI motivi della dura condanna per Bove

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I motivi della dura condanna per Bove

Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00

Sono state depositate ieri mattina le motivazioni della sentenza che ha condannato in primo grado, per esercizio abusivo di professione, Vincenzo Bove, presidente della Metellia Servizi, società che si occupa della gestione delle aree di sosta a Cava de’Tirreni.

“La gravità dei fatti si evince dalle modalità insidiose della condotta e dalla delicatezza dell’attività esercitata abusivamente, che può incidere, in maniera anche irreversibile, sui fragili meccanismi psichici”,
recita la sentenza, in virtù della quale Bove è stato condannato ad 1 anno e mezzo di reclusione, con pena sospesa, al pagamento di una pena pecuniaria pari a 315mila euro ed alla sospensione della professione di assistente sociale.

Tutto ha avuto inizio nel 2002, quando un giovane napoletano, R.M., denunciò Vincenzo Bove, assistente sociale e presidente dell’Associazione Onlus per il recupero dalla tossicodipendenza “Adress”, per esercizio abusivo della professione di psicologo e pranoterapeuta

L’accusa è basata sulla sottoposizione del giovane napoletano ad un programma di terapia analitica praticata senza essere in possesso dei dovuti requisiti. Bove avrebbe ricevuto dei compensi pari a 40 milioni del vecchio conio, pagati in contanti. All’associazione “Adress” risulterebbero versati, però, solo assegni per un valore di 8mila euro.

«E’ assurdo - ha dichiarato Bove - la sentenza non è entrata sino in fondo nel merito, né sono state tenute in considerazione le testimonianze di altri ex tossicodipendenti recuperati alla vita sociale grazie all’impegno dei professionisti dell’associazione. R.M. non ha voluto seguire sino alla fine il percorso di recupero e giustifica il suo fallimento accusando me».

Si attendono, a questo punto, i prossimi risvolti della vicenda in sede d’appello, essendo Bove intenzionato a presentare ricorso contro la dura sentenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Bove Vincenzo Bove

rank: 103718103