Tu sei qui: CronacaI "gemellati" lituani a Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2012 00:00:00
In occasione della storica Disfida dei Trombonieri, l’Amministrazione comunale ha deciso di invitare una delegazione ufficiale della città gemellata di Kaunas, composta da tre persone, fra cui la consigliera comunale Editha, che resterà a Cava fino all’11 luglio per partecipare alla “Settimana Rinascimentale”, organizzata dallo stesso Comune.
Sabato mattina la delegazione lituana si è recata in visita presso il Palazzo di Città per incontrare il Sindaco Marco Galdi, per il saluto ufficiale e per il classico reciproco scambio di doni. L’incontro, svoltosi presso l’Ufficio del Sindaco, è stato molto proficuo, in quanto sono state analizzate diverse opportunità di scambi di gemellaggio fra Cava e Kaunas anche per stabilire ed approfondire i già consolidati rapporti fra le due Città.
All’incontro ha partecipato una delegazione del Comitato Gemellaggi (Nicola Pisapia, Diego Carratù e Gerardo De Pisapia), nonché Giovanni Bisogno, Presidente del Torneo di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che ha invitato la delegazione lituana a prendervi parte nella prossima edizione di giugno 2013.
La città di Kaunas, invece, ha invitato i giovani atleti cavesi a partecipare ad un torneo internazionale che si terrà in Lituania nel mese di agosto. Il Sindaco ha, inoltre, proposto uno scambio di esperienze professionali fra le singole categorie produttive delle due città (ceramisti, produttori di liquori/limoncello, pasticcieri, etc.), al fine di accrescere il patrimonio professionale e culturale delle due comunità attraverso l’organizzazione di fiere commerciali nelle due Città. Fra le proposte avanzate c’è anche quella di favorire un protocollo d’intesa fra le Università per favorire un interscambio di studenti universitari nell’ambito del Progetto Erasmus.
Domenica 8 luglio, poi, prima dell’inizio della Disfida, è stata organizzata dal Sindaco Galdi una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative di gemellaggio fra Kaunas e Cava. In particolare è stato presentato un opuscolo scritto in italiano, dal titolo “Tre giorni a Kaunas”, che descrive le bellezze della città lituana ed i percorsi turistici per la visita ai principali monumenti, alle chiese ed ai parchi della città gemellata.
In occasione della Disfida dei Trombonieri la delegazione lituana ha offerto ai presenti in tribuna alcune fette di pane prodotto in Lituania come segno di amicizia fra i due popoli ed ha invitato i giornalisti cavesi ad effettuare una gita a Kaunas (seconda città della Lituania dopo Vilnius), in modo da conoscere da vicino le bellezze turistiche ed architettoniche della città.
Nicola Pisapia - Presidente Comitato Gemellaggi Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365103
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...