Tu sei qui: CronacaI farmacisti battono cassa
Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2003 00:00:00
I farmacisti del Salernitano sono pronti ad alzare le barricate ed a far pagare i farmaci agli utenti già dai primi di settembre, se l'incontro con gli amministratori regionali ed i direttori delle Aziende Sanitarie salernitane dovesse concludersi con un nulla di fatto. La notizia di un probabile sciopero delle farmacie provinciali tra poco più di due settimane è stata diffusa ieri mattina dalla Federfarma Salerno, il sindacato di categoria che da mesi cerca di risolvere la questione dei crediti che i farmacisti vantano nei confronti delle Asl Sa1 e Sa2. Il presidente dell'associazione sindacale, Antonio Pandolfi, nonostante si dica fiducioso sull'esito della prossima riunione in Regione, non esclude la possibilità che, se non si troverà un accordo, si possa ripetere quanto accadde nel 1992, quando lo sciopero dei farmacisti bloccò l'intera Campania. Qual è il credito vantato dai farmacisti nei confronti delle Asl salernitane? «Per essere precisi, bisogna subito dire che l'Asl Salerno 3 sta pagando con puntualità le spettanze mensili. I problemi sorgono, invece, quando ci spostiamo nel territorio dell'Asl Salerno 1 e 2. La prima ha un debito di 45 milioni di euro con le 77 farmacie che insistono sul suo territorio, la seconda deve ai 10 farmacisti accreditati una somma che si aggira intorno ai 50 milioni di euro. Cifre che, tradotte in mensilità, sono 7 mesi di mancati pagamenti dell'Asl Salerno 1 e 6 dell'Azienda Sanitaria di Salerno città, che solo nei giorni scorsi ha pagato il mese di gennaio 2003». Come si è arrivati a queste somme? «Purtroppo, il disavanzo regionale della Sanità è sotto gli occhi di tutti. Sono convinto che sia difficilmente sanabile senza l'adozione di incisivi strumenti strutturali. Non ci sono fondi ed i direttori generali lamentano l'esiguità delle assegnazioni regionali rispetto ai loro bilanci di previsione». In che percentuale la spesa farmaceutica intacca quei bilanci? «L'Asl Salerno 2 ha una spesa farmaceutica mensile che si aggira intorno ai 6 milioni e 500mila euro. L'Asl Salerno 2, invece, intorno agli 8 milioni e 500mila euro». La Federfarma Salerno ha annunciato la sospensione dell'assistenza farmaceutica per i primi giorni di settembre. Che cosa potrebbe far tornare i farmacisti salernitani sui loro passi? «Attendiamo un incontro in Regione con l'assessore Tufano, nel corso del quale si dovrebbe dare il via ad un programma finanziario che, ricorrendo ad anticipazioni da parte di istituti di credito, con oneri a carico della Regione Campania, consentirebbe a quest'ultima un'adeguata dilazione nei pagamenti ed i benefici di pesantissimi oneri accessori. Federfarma Salerno auspica che la riunione possa effettivamente dare i risultati attesi, perché, se così non fosse, passeremo alle maniere forti. Sono almeno 10 anni che non ricorriamo a drastici provvedimenti per non penalizzare gli incolpevoli cittadini, ma non abbiamo alternative. Oggi la situazione è davvero insostenibile. Numerosi colleghi rischiano addirittura di cessare l'attività».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...