Tu sei qui: CronacaI dipendenti Di Mauro: "Dimenticati dai politici"
Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2006 00:00:00
"Ci hanno abbandonato": così inizia il manifesto che i dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro hanno affisso sui muri cittadini. Un atto di accusa contro la classe politica e contro l'indifferenza di quanti, dopo aver proclamato il loro sdegno per la chiusura dello storico poligrafico cavese, oggi se ne disinteressano. «Cominciamo a chiederci - scrivono i lavoratori - se non ci sia qualcuno a cui tutto ciò fa comodo. Ci riesce difficile capire le ragioni per le quali non riusciamo ad avere questo incontro (al Ministero delle Attività produttive, ndr), in cui vagliare eventuali percorsi alternativi, tra i quali la nostra collocazione nelle altre tre fabbriche della proprietà». Tra pochi mesi finirà la cassa integrazione e la preoccupazione per il sostentamento delle famiglie aumenta. «Tutte le forze politiche dovrebbero avere al centro delle loro azioni il problema occupazione e non come spartirsi poltrone solo per interessi personali». La questione Di Mauro rappresenta la punta di un problema, quello del lavoro, diventato una vera e propria emergenza per la città. «Facciamo appello a tutti - conclude il manifesto - affinché la Di Mauro ritorni al centro dell'attenzione e dell'iniziativa politica, non solo per i lavoratori e per le loro famiglie, ma anche perché Cava de'Tirreni non può subire nell'indifferenza la perdita di tanti posti di lavoro». Ieri mattina, intanto, una delegazione si è recata all'Inail di Salerno per verificare se, avendo lavorato per anni in una struttura con i tetti in eternit, ci siano i presupposti per avere abbuoni sugli anni per arrivare alla pensione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...