Ultimo aggiornamento 20 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI commercianti contro la Festa dello shopping

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I commercianti contro la Festa dello shopping

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 ottobre 2001 00:00:00

Domenica scorsa i portici e le piazze del centro hanno fatto da cornice alla grande festa dello shopping e dei bambini, promossa dal Comune e dalla Confcommercio. L'obiettivo è stato quello di incentivare gli adulti agli acquisti, mentre i loro figli erano impegnati in giochi, gare sportive e letture, e di ricordare che anche le prossime domeniche di ottobre gli esercizi commerciali resteranno aperti. Dunque, un altro appuntamento volto a favorire una delle ricchezze della città, il commercio, che da alcuni anni sta vivendo una stagione di crisi. Ma i commercianti cosa pensano di questa e delle altre iniziative? Aiutano veramente il commercio? Ed il bilancio della scorsa domenica è positivo o qualcosa non ha funzionato? L'atmosfera non è delle migliori. Nei negozi si respira aria di malcontento. Qualcuno preferisce non pronunciarsi, ma la maggior parte dei commercianti concorda sul fatto che la manifestazione di domenica è servita a ben poco. Secondo Marianna Della Monica del negozio «Canonico» il motivo dell'insuccesso è da attribuire alla poca diffusione della notizia: «La manifestazione è stata poco sponsorizzata. Le famiglie sono uscite per la passeggiata pomeridiana ed hanno trovato i negozi aperti. Si sono limitate, quindi, a guardare le vetrine, magari perché non avevano la disponibilità economica per poter far compere». Anche Mariateresa Coda, titolare di «La bomboniera», concorda: «La giornata è stata poco produttiva. Speriamo nella prossima domenica, visto che si sta diffondendo la notizia dell'apertura festiva». Ernesto Crimaldi, del negozio di abbigliamento «C&Co by Colella» polemizza, invece, nei confronti della manifestazione: «L'idea di associare shopping e bambini non è stata molto felice. Ha creato solo confusione, in quanto, se gli adulti si fermavano davanti alle vetrine, i piccoli iniziavano a piangere perché volevano andare a giocare. Tutto sommato, però, l'idea di restare aperti la domenica è positiva. Bisogna solo razionalizzare le aperture e creare un calendario che sia visibile a tutti i cittadini». Anche ad Arturo Salerno del negozio «Men» è poco piaciuta la festa di domenica. «Il bilancio è negativo - sostiene - Davanti alla mia vetrina c'erano bambini che giocavano, altri che gonfiavano palloni. Insomma, una gran confusione, tanto che le persone non potevano entrare nel negozio. Sarebbe stato più logico che queste attività di animazione si fossero svolte in punti più raccolti e non lungo tutto il corso». Altri commercianti, poi, individuano uno dei motivi dell'insuccesso dell'iniziativa nel clima. Sono soprattutto i titolari dei negozi di abbigliamento e calzature. Ormai nelle vetrine e sugli scaffali ci sono maglioni, giubbotti, abiti e scarpe invernali. Di contro, la temperatura non accenna a diminuire. «Le persone sono demotivate a comprare perché fa ancora caldo», afferma Francesca Di Giuseppe di «Esposito Calzature ». «Visto il bel tempo, le famiglie preferiscono andare al mare o stare all'aria aperta invece di fare shopping in città », osserva Carlo Novara di «Calzature Bimbi». La tendenza si inverte, invece, nei negozi di accessori. Patrizia Colucci di «Axory Bijoux» afferma: «La giornata di domenica è andata bene per quanto riguarda l'incasso, certo non come il sabato o un giorno festivo». Anche Enrico Buonagiunto di «Blue Time» è soddisfatto: «Non posso lamentarmi, i riscontri di vendita sono stati positivi». Diversa è l'opinione di Vincenza Memoli del negozio di accessori ed articoli da regalo «Melania Di Mauro». «Il bilancio è positivo - afferma - ma abbiamo venduto indipendentemente dalla manifestazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10079104

Cronaca
Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Incendio e paura ad Agropoli, fiamme lambiscono diverse abitazioni

Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...

Vietri sul Mare, minacciano fidanzati con pistola e rubano bici a straniero: arrestati un uomo e un 16enne

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...

L'incendio a Tramonti si propaga anche sul versante cavese: fiamme a Monte Finestra

Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...

Aggredito volontario della Protezione Civile durante festa patronale a Battipaglia: 4 denunciati per violenza e lesioni

La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un'aggressione avvenuta lo scorso 6 luglio durante la processione della Festa Patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L'episodio si è verificato quando un volontario della Protezione Civile è intervenuto in Piazza...