Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI commercianti contro la Festa dello shopping

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I commercianti contro la Festa dello shopping

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 ottobre 2001 00:00:00

Domenica scorsa i portici e le piazze del centro hanno fatto da cornice alla grande festa dello shopping e dei bambini, promossa dal Comune e dalla Confcommercio. L'obiettivo è stato quello di incentivare gli adulti agli acquisti, mentre i loro figli erano impegnati in giochi, gare sportive e letture, e di ricordare che anche le prossime domeniche di ottobre gli esercizi commerciali resteranno aperti. Dunque, un altro appuntamento volto a favorire una delle ricchezze della città, il commercio, che da alcuni anni sta vivendo una stagione di crisi. Ma i commercianti cosa pensano di questa e delle altre iniziative? Aiutano veramente il commercio? Ed il bilancio della scorsa domenica è positivo o qualcosa non ha funzionato? L'atmosfera non è delle migliori. Nei negozi si respira aria di malcontento. Qualcuno preferisce non pronunciarsi, ma la maggior parte dei commercianti concorda sul fatto che la manifestazione di domenica è servita a ben poco. Secondo Marianna Della Monica del negozio «Canonico» il motivo dell'insuccesso è da attribuire alla poca diffusione della notizia: «La manifestazione è stata poco sponsorizzata. Le famiglie sono uscite per la passeggiata pomeridiana ed hanno trovato i negozi aperti. Si sono limitate, quindi, a guardare le vetrine, magari perché non avevano la disponibilità economica per poter far compere». Anche Mariateresa Coda, titolare di «La bomboniera», concorda: «La giornata è stata poco produttiva. Speriamo nella prossima domenica, visto che si sta diffondendo la notizia dell'apertura festiva». Ernesto Crimaldi, del negozio di abbigliamento «C&Co by Colella» polemizza, invece, nei confronti della manifestazione: «L'idea di associare shopping e bambini non è stata molto felice. Ha creato solo confusione, in quanto, se gli adulti si fermavano davanti alle vetrine, i piccoli iniziavano a piangere perché volevano andare a giocare. Tutto sommato, però, l'idea di restare aperti la domenica è positiva. Bisogna solo razionalizzare le aperture e creare un calendario che sia visibile a tutti i cittadini». Anche ad Arturo Salerno del negozio «Men» è poco piaciuta la festa di domenica. «Il bilancio è negativo - sostiene - Davanti alla mia vetrina c'erano bambini che giocavano, altri che gonfiavano palloni. Insomma, una gran confusione, tanto che le persone non potevano entrare nel negozio. Sarebbe stato più logico che queste attività di animazione si fossero svolte in punti più raccolti e non lungo tutto il corso». Altri commercianti, poi, individuano uno dei motivi dell'insuccesso dell'iniziativa nel clima. Sono soprattutto i titolari dei negozi di abbigliamento e calzature. Ormai nelle vetrine e sugli scaffali ci sono maglioni, giubbotti, abiti e scarpe invernali. Di contro, la temperatura non accenna a diminuire. «Le persone sono demotivate a comprare perché fa ancora caldo», afferma Francesca Di Giuseppe di «Esposito Calzature ». «Visto il bel tempo, le famiglie preferiscono andare al mare o stare all'aria aperta invece di fare shopping in città », osserva Carlo Novara di «Calzature Bimbi». La tendenza si inverte, invece, nei negozi di accessori. Patrizia Colucci di «Axory Bijoux» afferma: «La giornata di domenica è andata bene per quanto riguarda l'incasso, certo non come il sabato o un giorno festivo». Anche Enrico Buonagiunto di «Blue Time» è soddisfatto: «Non posso lamentarmi, i riscontri di vendita sono stati positivi». Diversa è l'opinione di Vincenza Memoli del negozio di accessori ed articoli da regalo «Melania Di Mauro». «Il bilancio è positivo - afferma - ma abbiamo venduto indipendentemente dalla manifestazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10488109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...