Tu sei qui: CronacaI bus a S. Lucia, parcheggio interrato a Piazza Lentini
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 giugno 2004 00:00:00
Ieri mattina, alla presenza del sindaco Alfredo Messina e del geometra Antonio Orsini, è stato firmato il passaggio di proprietà tra il Comune di Cava de'Tirreni ed il C.S.T.P.-Azienda della Mobilità S.p.a. avente ad oggetto l'ex bruciatore di S. Lucia, area di 16mila metri quadri di proprietà comunale, ed il deposito degli autobus in Piazza Lentini, di proprietà del Consorzio Salernitano Trasporto Pubblico. Un atto fondamentale, che consentirà la realizzazione a Santa Lucia di un grande terminal bus del Cstp, completamente a spese dell'azienda di Piazza Matteo Luciani, l'abbattimento da parte dell'Amministrazione Messina dell'attuale deposito dei bus di Piazza Lentini e l'attuazione di un'importante opera di riqualificazione urbana, con la creazione in Piazza Lentini, attraverso un project financing già in fase avanzata, di un parcheggio interrato di due piani, con in superficie aree a verde attrezzato. L'operazione ha ricevuto anche l'ok istituzionale da parte dell'Area Sviluppo Industriale che insiste sulla zona di Santa Lucia. La permuta avrà, come previsto dal compromesso, un'integrazione per l'Azienda di Mobilità di 2 milioni di euro. Altri 500mila euro saranno spesi per la ristrutturazione dell'area di Santa Lucia, che riuscirà ad accogliere il quadruplo dei bus, 80 per la precisione, che entravano nel terminal di Piazza Lentini. Circa 1 milione e 100mila euro entreranno nelle casse comunali. Denaro che servirà alla Giunta Messina come investimento su opere pubbliche, per l'abbattimento del deposito e per la creazione ex novo del canile municipale. La nuova rimessa degli autobus diventerà di certo la più importante del Cstp a livello provinciale, vista la posizione strategica in una zona poco trafficata, di collegamento da e per l'Agro nocerino-sarnese, e considerata la progettazione in corso da parte della Provincia di Salerno di un'arteria che dall'Asi condurrà ai paesi dell'Agro ed a quelli vesuviani. Tempi brevi per il passaggio fisico del Cstp nella nuova sede di via D'Amico e per l'abbattimento di quello che da ieri è da considerarsi l'ex deposito. Tempo massimo due mesi e poi niente più inquinamento nell'area centrale della città metelliana. Molto soddisfatte le parti in causa dopo aver messo nero su bianco. E' soprattutto il sindaco Messina a mostrare ottimismo ed entusiasmo per l'operazione positiva: «Era un passaggio importante con l'Azienda, attraverso il quale riusciamo a recuperare la città sotto il profilo urbanistico ed ambientale (avremo meno smog al centro, vista la mancata presenza degli autobus) e soprattutto dal punto di vista della viabilità. Con questo riordino avremo anche una preziosa risorsa economica per finanziare altre opere pubbliche, come un nuovo canile municipale». Orizzonti rosei, insomma, per la città metelliana. Ora il Comune attenderà che il Cstp attui le opere di ristrutturazione e riqualificazione dell'ex bruciatore nella frazione luciana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...