Ultimo aggiornamento 15 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI boy-scout cercano casa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I boy-scout cercano casa

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00

Gli scout cavesi cercano casa. Il movimento dei seguaci di Baden Powell, diviso in due gruppi, è presente in città da più di 20 anni ed annovera tra le sue fila oltre 200 giovani che frequentano assiduamente le due sedi, purtroppo poco idonee per le attività che svolgono. «Da tempo siamo ospitati - afferma il caposcout Antonio Pagnotta - nei locali di proprietà delle parrocchie di Sant'Adiutore e San Lorenzo, che sono angusti e non sempre disponibili, in quanto devono essere condivisi anche con altre associazioni, con tutti i problemi logistici che ne derivano. Sarebbe auspicabile avere una sede per poter lavorare con i ragazzi più assiduamente e senza legami con chicchessia. In passato ci siamo rivolti alla precedente Amministrazione, ma senza alcun risultato».

I problemi

«Ci fu detto - aggiunge Pagnotta - che non era possibile reperire ambienti dove svolgere la nostra attività che potessero essere destinati solo a noi. Eppure, esistono in ambito cittadino numerosi locali che potrebbero fare al caso nostro. Molti, però, necessitano di essere ristrutturati con somme abbastanza rilevanti che non abbiamo. Il nostro movimento è naturalmente composto da volontari e non vogliamo neanche caricare di spese i genitori dei nostri iscritti». Altro problema da non sottovalutare è la mancanza di capi che possano seguire da vicino i ragazzi, sia in sede che durante le uscite. «Molti di loro, raggiunta una certa età, ci abbandonano - continua Pagnotta - e si dimenticano del movimento nel quale sono cresciuti. Non c'è, purtroppo, un cambio ai vertici: sono sempre gli stessi ed in pochi a tirare la carretta. Ogni anno siamo costretti a dover respingere in media una decina di ragazzi (fino ad oggi ben tremila sono stati gli scout cavesi), che vorrebbero entrare a far parte del mondo degli scout, proprio perché non c'è chi li controlla. Per questo motivo non è stato possibile aprire un'altra sede nella popolosa frazione di Santa Lucia».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10277106