Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI "bombaroli" pronti a confessare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I "bombaroli" pronti a confessare

Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2008 00:00:00

Sono in carcere e questa mattina saranno interrogati. Daniele Tortora, 23 anni, di Nocera Superiore, ed il 21enne Simone Vaticone, di Nocera Inferiore, arrestati dalla sezione anticrimine della Squadra Mobile di Salerno su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, in quanto considerati responsabili dei tre attentati messi a segno tra il 4 e l'11 luglio scorso ai danni della videoteca "Cine & Città", del centro servizi funebri "La Metelliana" e dell'Emporio 2004, dovranno rispondere alle domande del Gip Gaetano Sgroia.

Non si conosce ancora ufficialmente la linea difensiva dei due giovani. Sulla base di quanto trapelato, viste anche le accuse rivolte ai due presunti attentatori, Daniele Tortora (lo assiste l'avv. Gennaro Pagano) dovrà rispondere di tutti e tre gli attentati. Dovrà fare chiarezza, in particolare, su due indizi schiaccianti, venuti fuori dalle registrazioni video nel gabbiotto di "Cine & Città" e nella stazione di servizio della Esso: la Fiat Punto intestata al padre ed identificata nei pressi del distributore di via XXV Luglio, grazie ad un girasole di stoffa sul retro, ed il giubbotto che indossava al momento del raid. A Vaticone, invece, è contestato al momento solo il terzo attentato, quello ai danni dell'Emporio 2004. Il giovane dovrà spiegare il perché dell'impronta del suo mignolo ritrovata su una delle due taniche, una con la scritta Ammorbidente Sisa e l'altra acquistata in precedenza al distributore Esso di via XXV Luglio e contenente tracce di carburante per auto.

A quanto si apprende, i due ragazzi non si avvarranno della facoltà di non rispondere, ma sarebbero intenzionati a fare chiarezza sugli episodi, smentendo l'appartenenza ad associazioni di stampo camorristico. Secondo gli inquirenti, Tortora e Vaticone sarebbero i complici dei tre ragazzi (il 22enne Guglielmo Mandiello, il 18enne Vincenzo Carbone ed il 17enne R.M.C.) acciuffati la notte tra il 30 ed il 31 gennaio mentre piazzavano un pacco bomba davanti all'agenzia "Infortunistica Della Brenda" di Corso Mazzini. Per tutti e 5 i giovani il Gip ha riconosciuto l'aggravante dell'agire con fare camorristico. Gli inquirenti sono convinti (da qui il coinvolgimento della Procura Distrettuale Antimafia) che i 5 svolgessero il ruolo di "piccirilli": dietro compenso, dovevano fare il lavoro sporco, cioè piazzare bombe. Meticoloso e certosino il lavoro del Commissariato di Cava, che dai primi giorni di luglio ha lavorato senza sosta. L'ora X è scattata lo scorso 30 gennaio, quando, in collaborazione con la Squadra Mobile di Salerno, sono stati beccati 3 di loro mentre stavano compiendo l'ennesimo attentato.

Le indagini, però, sono partite da lontano. Gli uomini della Scientifica hanno scoperto tra le rovine della videoteca "Cine & Città" una cassetta vhs del sistema di videosorveglianza del negozio. Nei filmati era ripreso un giovane (poi identificato in Tortora) che indossava jeans, scarpe di ginnastica ed un giubbotto con la scritta Kejo. Due giorni dopo alla "Metelliana" i poliziotti scoprono un contenitore di plastica leggera, con tracce di benzina verde senza piombo, e pensano bene di sequestrare le registrazioni del distributore Esso di via XXV Luglio. Dai filmati si vedranno due giovani, una tanica (la stessa ritrovata alla "Metelliana") e l'auto di Tortora, identificabile dal girasole di stoffa. Lo stesso per l'incendio all'Emporio 2004, in più sulla tanica c'è l'impronta di Vaticone. Ora gli inquirenti vogliano chiudere il cerchio ed incastrare i mandanti.

Carbone e Mandiello ricorrono al Riesame
È stato presentato ieri dagli avvocati Enrico Bisogno ed Annalisa Buonadonna il ricorso al Riesame per Vincenzo Carbone e Guglielmo Mandiello. Dopo il rigetto dell'istanza di rimessa in libertà, saranno i giudici del Riesame a pronunciarsi sulla regolarità formale degli atti e, dunque, accogliere o rigettare la richiesta di scarcerazione. L'udienza è prevista per i primi giorni della prossima settimana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10227103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...