Tu sei qui: CronacaI 40 anni artistici di Pietro Lista
Inserito da (admin), mercoledì 12 maggio 2004 00:00:00
Sabato 8 maggio, negli ambienti della Galleria d'Arte Comunale di Cava de'Tirreni, sita nel complesso monumentale di S. Maria al Rifugio, l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (AAST) metelliana ha inaugurato la mostra antologica che rende omaggio a 40 anni di produzione artistica del Maestro Pietro Lista. Infatti, è proprio nel 1964 che l'artista salernitano, dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Napoli, sotto la sapiente guida di Mario Colucci ed Emilio Notte, inizia la sua attività espositiva in Italia ed all'estero.
Personaggio eclettico, negli anni presta la sua creatività ai più disparati linguaggi dell'arte, come pittura, scultura, ceramica, teatro, cinema, editoria...Fino a fondare nel 1983 a Paestum il "MMMAC", Museo dei Materiali Minimi di Arte Contemporanea "Marcello Rumma". Nello stesso anno tiene un'esposizione personale alla galleria Trans-Forum a Parigi e partecipa alla mostra collettiva "Pole Position" alla Galerie K di Tokyo.
Le sue opere si trovano in collezioni in America, Francia, Finlandia e Germania. Per la grafica è stato segnalato in Bolaffi, nel 1969, da Filiberto Menna, nel 1976 da Achille Bonito Oliva. Tra le sue opere ricordiamo la scultura in ferro "Mnemata", realizzata nel 1991 e collocata all'ingresso dell'Università di Salerno.
La mostra raccoglie il meglio della produzione artistica di Pietro Lista: sculture in spago, in ferro ed in terracotta, acqueforti e tele. Aperta fino al 27 maggio (ingresso libero), la mostra è organizzata con la collaborazione del Comune di Cava de'Tirreni e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo e della Camera di Commercio.
Questo primo importante allestimento esprime appieno le intenzioni della nuova amministrazione dell'AAST. «In linea con il disegno di legge regionale sulla promozione turistica locale - spiega l'amministratore Umberto Petrosino - Cava de'Tirreni ambisce ad essere il comune capofila dell'intero sistema turistico della zona. È ferma intenzione di questa amministrazione rilanciare Cava de'Tirreni come punto di riferimento turistico non solo nel periodo estivo. A tal fine ci sforzeremo di garantire maggiore visibilità e prestigio alle manifestazioni tradizionalmente presenti sul territorio e di promuovere iniziative originali soprattutto sul versante artistico e culturale.
All'interno di questo disegno s'inserisce la scelta di questa mostra, che rende omaggio ad un quarantennio di produzione artistica del Maestro Pietro Lista. Non sta a me in questa sede cimentarmi in improbabili critiche artistiche sull'autore. Ci hanno già pensato, in questi anni, critici del calibro di Filiberto Menna ed Achille Bonito Oliva. Intendo esclusivamente ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento, soprattutto lo stesso Pietro Lista, che già ha risposto con slancio e generosità al nostro invito per la commemorazione di Mamma Lucia, facendo dono di un'opera di grande potere evocativo.
Spero solo che nei cuori di chi avrà il piacere di visitare questa mostra antologica rimanga impressa la stessa energia che invase il sottoscritto nel confrontarsi con questa opera: un'urna sorretta da due mani, un disegno di estrema essenzialità, un gesto semplice e nudo, come semplici e nudi sono i gesti della pietà. Il vero eroismo non conosce retorica, è scevro di orpelli. Ed è proprio della retorica che in questi anni di futura amministrazione faremo con piacere a meno».
Per informazioni:
Numero Verde 800 01 67 35
e-mail: info@cavaturismo.sa.it
Ufficio Stampa:
Log-In Com. 089 344895
Rif.: Joseph Capuano 328 3766855
e-mail: loginonline@libero.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...