Tu sei qui: Cronaca"Ho sempre onorato gli accordi per la città"
Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 19 gennaio 2005 00:00:00
«Ho sempre onorato gli accordi presi nell'interesse della Città. La Casa delle Libertà che ci appartiene amministra con il mio modo di amministrare, perciò sono sereno. Alla mia età ne ho viste tante, è questo il sale della politica ed il gioco delle parti»: così il sindaco Messina, durante il consueto appuntamento in chat, "liquida" la pratica Cirielli e le accuse per il mancato rispetto degli accordi alla base del "Messina bis". E' tranquillo, il primo cittadino. Per niente turbato dalle continue polemiche a Palazzo, tanto meno dalla manifestazione di protesta che il centrosinistra sta organizzando per il 12 febbraio: «Povera sinistra, qualcosa deve pur fare. La verifica la faremo al momento delle elezioni amministrative. Fino ad allora tutto l'agitarsi politico da destra e da manca denota soltanto insofferenza da parte di chi non ci vuole stare».
Non solo politica, però, nell'incontro virtuale tra sindaco e cittadini. Grande attenzione alle opere pubbliche. Ecco alcune scadenze: già pronto e funzionante il nuovo parcheggio alla stazione, per fine anno il completamento dell'area mercatale, entro il 31 marzo la copertura del II lotto del trincerone («Una variante in corso d'opera, resasi necessaria per migliorare la qualità dell'opera, ha fatto slittare i termini»).
Discorso più complesso per il progetto metropolitana: «Per ora si fermerà a Vietri. Con Provincia e Regione stiamo studiando se l'estensione immediata può avvenire fino a Cava, in attesa dell'ulteriore completamento fino all'Agro sarnese-nocerino. Non dipende dal Comune, anche se ci stiamo impegnando e quanto prima ci riusciremo».
Decisa, poi, la replica del sindaco alle accuse di scarso impegno del Comune sulla vicenda "Di Mauro" e sulla questione pendolari: «La crisi alla "Di Mauro" per ora è in via di soluzione. La problematica, però, è complessa, perché rigurda le scelte di sviluppo dell'impresa e la sua capacità di adeguarsi con tempestività al mutare delle esigenze di mercato ed alla competitività con le altre aziende del settore. L'Amministrazione ha tenuto un Consiglio Comunale sull'argomento ed ha istituito una Commissione Consiliare per svolgere qualsiasi azione utile ai lavoratori ed all'azienda». Quanto ai pendolari...«Non li ho trascurati, almeno per quelle che sono le competenze istituzionali del Comune. La qualità dei convogli non compete al Comune, che pure ha cercato di sensibilizzare Trenitalia, senza riuscirvi. Se poi essere vicino ai pendolari significa mettersi la fascia tricolore e sedere con loro sui binari per carpire la loro buona fede, io non ci sto!».
Capitolo viabilità. Confermata dal sindaco l'istituzione del senso unico di marcia nel tratto iniziale di via Filangieri, mentre via Guerritore sarà off limits per i mezzi pesanti. In programma l'acquisto ed il posizionamento al più presto di nuovi segnali stradali. Questione parcheggi e strisce blu: annunciata dal primo cittadino la previsione di abbonamenti speciali per categorie particolari (i pendolari ad esempio). Appena possibile, poi, i parcheggi comunali saranno dotati di sbarra di accesso, con pagamento all'uscita in rapporto all'effettivo utilizzo.
Attenzione anche al problema guardiania in siti esposti all'azione di ladri e vandali. Il recente furto al cimitero ha riproposto tale emergenza: «Il custode al cimitero è previsto in pianta organica, dobbiamo necessariamente coprire il posto. Non è facile individuare tra i dipendenti la persona che abbia le caratteristiche e le attitudini per svolgere mansioni così delicate». Quanto alle ville...«Non è problema di guardiania, ma di inciviltà dei nostri concittadini. Le ville servono per riposare, non per giocare a pallone o transitarvi con motorini, motocross e quant'altro. Quando i nostri concittadini si saranno adattati all'uso, saranno del tutto eliminate le recinzioni».
Chiusura con la presentazione di un evento importante: sabato 22 e domenica 23 gennaio, a Cava de'Tirreni e nei Comuni dell'Agro nocerino, si svolgerà il "Telethon" in favore delle popolazioni del sud-est asiatico. Un'iniziativa organizzata da Telenuova, con spettacoli, artisti in piazza, varie attrazioni e postazioni televisive per trasmettere in diretta gli avvenimenti. «Partecipate tutti ed evidenziate il vostro spirito di solidarietà»: è il sentito appello lanciato dal sindaco Messina.
Nel ricordarvi che nell'articolo successivo potrete leggere il resoconto integrale della chat, vi diamo appuntamento a martedì 15 febbraio per un nuovo incontro virtuale con il primo cittadino metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...