Tu sei qui: CronacaGuerriglia allo stadio, 27 tifosi sotto processo
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00
Erano stati inchiodati dalle foto e dai filmati. In quella domenica di follia, le istantanee della Polizia inquadrarono ben 27 tifosi, distribuiti tra Curve, Distinti e Tribuna, coinvolti in scontri con le Forze dell'Ordine. Era una partita di cartello: Cavese-Trapani del 20 febbraio del 2000, finita con scene di guerriglia urbana e decine di feriti. Per il folto gruppo di supporters della Cavese, molti dei quali non appartenenti al tifo organizzato, ma abituali spettatori della Tribuna, oggi si apre il processo che li vede nella veste di imputati. Le accuse vanno da resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento a lancio di oggetti contundenti e tentato incendio. Il Giudice per l'udienza preliminare ha accettato la richiesta del pm di rinvio a giudizio ed oggi i 27 tifosi (Antonio Bisogno, Giuseppe Bisogno, Umberto Bisogno, Francesco De Risa, Francesco De Martino, Antonio Magliano, Claudio Magliano, Alfonso Marzano, Massimo Masullo, Valter Matonti, Alfonso Mazzotta, Antonio Memoli, Daniele Minelli, Vincenzo Palmieri, Giacomo Pelliccia, Massimo Punzi, Giovanni Ragosta, Alessandro Senatore, Vincenzo Senatore, Daniele Sorrentino, Maurizio Sorrentino, Luigi Taiano, Vincenzo Baldi, Giuliano Caldarese, Gianluigi Ciuccio, Giuseppe Mancasi e Maurizio Siani, difesi dagli avvocati Marco Senatore, Rodolfo Viserta e Licia Polizio) sono chiamati a comparire in aula a Cava de' Tirreni, nella sede distaccata del Tribunale di Salerno. I fatti si riferiscono al 20 febbraio del 2000: in programma la partita Cavese-Trapani. Una decisione non gradita dell'arbitro fa scoppiare l'inferno. Si incomincia con le "solite" cariche, poi scoppiano i primi tafferugli. All'improvviso, uno sparuto gruppo di tifosi tenta di scavalcare le transenne per invadere il campo. Gli agenti della Polizia impegnati nel servizio d'ordine circondano il terreno di gioco a protezione dei calciatori e del pubblico assiepato sugli spalti. Seguono attimi di panico: le inferriate non sono sicure. Alcuni tifosi incominciano a lanciare pietre ed altro materiale staccato dalle gradinate. La Polizia decide di intervenire per prevenire ulteriori incidenti. Secondo la versione riportata dagli avvocati difensori, il lancio di un lacrimogeno, sparato dalla Polizia per disperdere i facinorosi, colpisce uno di loro. E' la guerriglia. Restano coinvolti negli scontri anche gli spettatori del settore Tribuna, che prendono parte al lancio di pietre ed oggetti contro le Forze dell'Ordine. Il bilancio è pesante: decine di feriti. La Polizia ferma i primi sette tifosi, acciuffati nel settore Curva. Nelle ore successive, mentre divampano le polemiche, gli investigatori passano al setaccio filmati e fotografie. Cresce, così, il numero degli identificati: all'elenco si aggiungono altri 20 tifosi, tra cui anche 7 spettatori del settore Tribuna, che sarebbero rimasti coinvolti nella guerriglia. Per uno degli imputati vi è anche l'ipotesi dell'atto incendiario, per aver dato fiamme al tendone del serpentone che porta agli spogliatoi. Adesso, a quasi tre anni di distanza dalla terribile domenica di scontri, prende il via il processo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10008101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...