Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGuardiani notturni anti-criminalità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Guardiani notturni anti-criminalità

Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00

«Un servizio di vigilanza privato: due agenti operativi dalla mezzanotte alle 7.30 per blindare il centro storico e le traverse del centro»: la proposta, annunciata dopo il tentativo di furto, poi sventato, alla boutique "Via del Corso", arriva dal presidente dell'Ascom, Luigi Trotta. «È giunto il momento di abbandonare i tatticismi ed i personalismi e rendersi conto che il centro ed i commercianti hanno bisogno di più sicurezza». Trotta tiene a precisare che questa soluzione non è frutto di timori appena sventati: «Per ben due volte, attraverso un sondaggio tra i commercianti, ho avanzato questo tipo di proposta. Circa un anno e mezzo fa riuscii a concertare con il responsabile di un servizio di sicurezza un programma di sorveglianza, che prevedeva l'impiego di due guardie dalla mezzanotte alle 7.30. Questo servizio costava al singolo commerciante poco più di 20 euro». Il progetto non ottenne l'adesione. «È inutile lanciare grida d'allarme, né tanto meno lamentarsi della carenza d'organico delle Forze di Polizia, che fanno il loro dovere. Dobbiamo comportarci come un grosso condominio e cercare di tutelare i nostri interessi, tra i quali rientra quello della sicurezza. Il rischio è di perdere la propria merce, il che vuol dire ridursi sul lastrico visto il periodo di crisi, e di allontanare la clientela. Per sostenere la vocazione commerciale della nostra città bisogna investire». Un giudizio condiviso solo in parte da Aldo Trezza, presidente della Confesercenti. «Non c'è un allarme criminalità. Le statistiche parlano chiaro, non si registravano tentativi di furto da mesi. Sebbene si sia trattato di un fatto episodico, continuiamo a ritenere necessaria ed urgente l'attivazione del sistema di telecamere». Intanto, è caccia ai tre complici, fuggiti a bordo della Nissan. Gli agenti, diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola, sono a lavoro per cercare di identificare i tre che, insieme a Pietro Perez ed al pluripregiudicato Vincenzo Riccio, entrambi arrestati, hanno tentato di ripulire la boutique "Via del Corso". In queste ore gli investigatori, in collaborazione con la Questura di Napoli, stanno cercando di dare loro un volto ed un nome. Secondo gli inquirenti si tratterebbe di una banda di specialisti, che con ogni probabilità avrebbero già colpito a Salerno ed in altre città della provincia. Gli uomini del Commissariato locale hanno sequestrato l'auto utilizzata per il colpo. All'interno della Fiat Tipo hanno scoperto un vero e proprio arsenale: mazze, martelli ed altri utensili necessari a scassinare i negozi con la tecnica cosiddetta della "spaccata". Intanto, Daniele De Rosa, fermato a pochi metri dal casello autostradale con addosso 6 grammi di eroina ed arrestato con l'accusa di spaccio, è stato scarcerato al termine dell'udienza di convalida dal Gip Di Matteo. Il giovane, difeso dagli avvocati Roberto Lanzi ed Arturo Della Monica, dovrà osservare l'obbligo della firma presso gli uffici del Commissariato locale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10566102