Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrido d'allarme del Consorzio Ceramisti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grido d'allarme del Consorzio Ceramisti

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 18 maggio 2006 00:00:00

Partito il ciclo di incontri con i candidati sindaco per Cava de'Tirreni organizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi e dall'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". L'esordio è toccato lunedì 15 maggio ad Alfredo Messina. Seguiranno Guido Pomidoro, Luigi Gravagnuolo, Vincenzo Passa e Giovanni Baldi. L'opportunità per i candidati sindaco di esporre i loro programmi politici, ma anche l'occasione per un dialogo tra i settori produttivi cavesi, in particolare tra il comparto ceramico e la classe politica metelliana. Ed il Consorzio Ceramisti Cavesi, importante realtà produttiva della città, che organizza ed ospita gli incontri, rappresenta un interlocutore qualificato per tutte le problematiche del settore.

«Cava de'Tirreni è il polo ceramico più grande di tutto il Centro Sud. In città operano - spiega Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi - oltre ad un gran numero di artigiani e di imprese dedite alla produzione di semilavorati e di oggettistica, anche numerose aziende produttrici di pavimenti e rivestimenti. Da una ricerca effettuata dal Consorzio emerge che gli addetti ai lavori erano circa 500 nel 2001 e 350 nel 2005. Le cifre testimoniano l'importanza del settore, ma la contrazione degli occupati dimostra anche che vi sono problemi di cui tutti devono prendere atto e che impongono una maggiore attenzione della classe politica. In tale ottica, va vista positivamente l'adesione di Cava nel 2003 all'Associazione Italiana Città della Ceramica».

Un'adesione, però, che non sembra aver sortito i frutti sperati. Perché? «Per una serie di motivi. Innanzitutto, non siamo mai stati chiamati a discutere sul disciplinare, che, per essere approvato, aveva ed ha bisogno di alcune correzioni. In secondo luogo, i prodotti esposti nelle varie mostre dell'AICC non rappresentano la tipologia dell'intera produzione cavese. Ed ancora, a Cava si producono pavimenti e rivestimenti con caratteristiche differenti da quelle del polo sassuolese, per cui, per accedere ai marchi di qualità, occorrerebbe una normativa specifica, che tenga conto delle caratteristiche della produzione del luogo. Inoltre, i nostri artigiani, oltre che per la concorrenza esterna ed interna, soffrono anche perché, ancora oggi, non firmano i propri prodotti con l'indicazione del luogo di produzione reale».

Quali gli interventi più urgenti? «E' necessario soprattutto promuovere il prodotto. E purtroppo - si duole Maria Rosaria Perdicaro - per mancanza di spazi (quelli inizialmente concessi sono stati ridotti), il Consorzio non ha potuto organizzare e realizzare il Centro di Ricerca, che sarebbe potuto diventare il punto di riferimento per tutto il Centro Sud, valorizzando l'intero territorio. Attualmente, invece, tutti i ceramisti sono costretti a rivolgersi al Centro Ceramico di Bologna. Il Consorzio, però, pur non avendo potuto svolgere a pieno la sua funzione, ha fatto ugualmente la sua parte, fungendo da pungolo culturale e stimolando l'interesse delle Università, di designers di fama internazionale, come Dalisi, Palterer e Burkhardt, che sono stati e sono di supporto per la ricerca sulle materie e per l'innovazione stilistica, con la realizzazione di prodotti all'avanguardia. Ma questo è solo un primo sforzo iniziale».

La priorità per il prossimo futuro? «E' indispensabile una stretta collaborazione tra istituzioni ed imprenditori, che metta questi ultimi nelle condizioni di esportare la propria capacità ed i propri prodotti nei mercati emergenti, rompendo con scelte che alcun apporto possono dare in termini di sviluppo. Una sinergia che metta altresì il Consorzio in grado di operare con tutti gli strumenti di cui ha bisogno. E' augurabile, quindi, che il futuro sindaco stabilisca un rapporto privilegiato con il Consorzio Ceramisti Cavesi, individuandolo finalmente come portatore degli interessi generali della categoria».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La sede del Consorzio Ceramisti La sede del Consorzio Ceramisti
Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti

rank: 10834107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...