Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrido d'allarme degli "abusivi", chiesto un Consiglio monotematico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grido d'allarme degli "abusivi", chiesto un Consiglio monotematico

Inserito da (admin), martedì 30 luglio 2013 00:00:00

Un lungo pomeriggio, quello di giovedì 25 luglio al Palazzo di Città. Il Consiglio comunale si è concluso in tarda serata, ma per tanti non è mai iniziato. Ebbene sì, perché dopo quasi 5 ore di dibattito, è stato preteso il rinvio di uno dei punti salienti all’ordine del giorno del Consiglio: l’abusivismo edilizio.

La decisione si è resa necessaria agli occhi di soli due rappresentanti politici, il Consigliere ed avv. Marco Senatore ed il Consigliere Matteo Monetta, in quanto tante persone e famiglie, venute per ascoltare e dare fiducia, ancora una volta vanamente, all’Amministrazione ed a tutto il Consiglio, quindi maggioranza ed opposizione, hanno lasciato l’aula a causa dell’eccessivo protrarsi dell’assise.

Non importa infatti chi vuole risolvere il problema e chi invece vuole solo condannare, si tratta di rispetto del loro ruolo e di chi glielo ha affidato. Non offende il rinvio, che anzi è risultata l’unica possibile ed onesta soluzione, ma il dubbio che volutamente, come già successo in passato, si affianchino due o più tematiche di grande emergenza, al fine di sacrificarne una nei tempi, nei contenuti e nelle energie sia di chi argomenta, sia di chi ascolta.

Si rende noto che, proprio per credere ancora nella buona fede e per accertare quindi l’infondatezza di questo “dubbio”, è stata fatta espressa richiesta per un Consiglio monotematico sull’argomento. L’Associazione Ma.lu.sa. chiede scusa alla comunità per quanto accaduto e confida nel buon senso dei nostri Amministratori di concedere la dovuta attenzione agli abusivi con un Consiglio esclusivo. Cittadini che lottano ormai da tempo per dare voce alle loro, seppure discutibili, ragioni e per denunciare il loro essere vittima di un sistema che per anni è stato “complice” sotto alcuni aspetti del reato e che, ancora oggi, occulta alcuni di questi perché anch’esso vittima del clientelismo e dell’abuso di potere.

L’abusivismo edilizio è una piaga che lacera soprattutto i nostri territori a cui deve essere data per forza una soluzione. Le conseguenze delle azioni coattive per il ripristino delle condizioni iniziali si riversano sugli implicati, ma hanno una conseguenza distruttiva su tutta l’economia, punto questo da sempre trascurato.

Stiamo vivendo un momento tragico per l’economia già sul piano nazionale, a livello locale la situazione è ancora più tragica per la stasi del settore edilizio e di tutti i settori che da questo traggono vantaggio. È per questo che da tempo si richiedeva una modifica, ove possibile, dei vincoli paesaggistici a cui siamo vincolati. Anche riguardo a ciò assistiamo da tempo, però, all’inerzia della classe politica che di queste problematiche si è fatta scudo durante l’ultima campagna elettorale. Raggiunto il “trono”, i buoni propositi, o meglio le grandi promesse, sono state dimenticate. Si cercano risposte e concretezze ed ancor di più l’impegno della politica nel fare scelte sensate, mirate al benessere di tutti e non sempre, e solo, di quello di chi conta.

L’Associazione Ma.lu.sa. sta cercando di smussare questo clima di conflitto tra cittadini ed Istituzioni per alleviare il generale malcontento che questo provoca. A quanti credono che solo una rivoluzione può portare al cambiamento, risponde di credere ancora nella nostra democrazia e nei valori di uno Stato Civile. La realtà dei fatti la porta, però, molto spesso ad assumere i panni di cantastorie e per questo si appella ai nostri Amministratori, alla loro professionalità ed onestà, per dare valide dimostrazioni di apertura verso tutti i problemi che affliggono i nostri tempi. Siamo certi, quindi, che li ritroveremo disponibili al dialogo tutti ed unicamente con gli “abusivi” nel prossimo Consiglio comunale.

Associazione Ma.lu.sa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10994103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...