Tu sei qui: CronacaGravagnuolo si confronta con partiti e cittadini
Inserito da (admin), lunedì 19 ottobre 2009 00:00:00
«Che cosa vorrebbero? Che io facessi il segretario di tutti i partiti, che fermassi l’attività amministrativa per organizzare i partiti?»: con queste parole il sindaco Luigi Gravagnuolo, durante il consueto appuntamento su YouTube, risponde alle accuse di alcuni esponenti di partiti cittadini.
Il primo cittadino ha ribadito il suo personale obiettivo di amministrare la città, confutando la bizzarra idea, balenata da partiti sia di sinistra che di destra, di voler "affossare" tutti i partiti cittadini per poter creare un unico grande partito, quello del sindaco.
«Non sono stato eletto per costruire partiti - ha continuato Gravagnuolo - Li ascolto, tengo conto delle loro richieste, ma non posso venir meno all’impegno assunto con la città e con la realizzazione del progetto di città per il quale ho chiesto il consenso».
Intanto, il sindaco Gravagnuolo ha incontrato, lo scorso giovedì, i residenti della frazione di Sant’Anna. Il problema che sembra preoccupare maggiormente le mamme è quello relativo alle condizioni della struttura scolastica locale, invasa da infiltrazioni ed umidità. Il primo cittadino ha voluto, invece, richiamare il senso civico della città, che non eccelle per quantità e qualità della raccolta differenziata effettuata.
Gravagnuolo ha fatto riferimento anche all’annosa questione dell’abusivismo edilizio nella frazione: «In una zona ad alto rischio idrogeologico come questa, continuare a costruire laddove non è possibile, significa peggiorare una situazione già grave».
Dura la replica del consigliere dell’opposizione, Vincenzo Lamberti: «Non tutti costruiscono abusivamente per avere dei beni in surplus, ma per molti quella casa abusiva è l’unico tetto sotto il quale poter vivere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523101
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...