Tu sei qui: CronacaGravagnuolo bacchetta la Regione e "lancia" il sottovia
Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2009 00:00:00
Un sindaco Gravagnuolo “rivoluzionario” e determinato, quello apparso nell’ultima puntata di “Zoom Cava”, la trasmissione televisiva in onda il lunedì pomeriggio su Quarto Canale TV.
«È necessaria una rivoluzione burocratica in Regione Campania. Un sindaco deve sapere a chi rivolgersi ed avere tempi certi nelle risposte - ha esordito Gravagnuolo - Siamo stati tra i primi Comuni ad adottare il Documento di orientamento strategico. A marzo 2008 abbiamo firmato con la Regione Campania un protocollo d’intesa, ma stiamo ancora attendendo delle risposte certe. La Regione ha bisogno di sbloccare i fondi comunitari. Intanto, il nostro disegno strategico si concentra sul Millenario».
Dopo l’invito a prendere parte alle primarie del Pd del prossimo 25 ottobre, rivolto a tutti coloro che considerano importante la presenza di tale forza politica, il primo cittadino ha commentato la puntata di “Linea Verde” in onda domenica scorsa su Rai Uno: «Stiamo riuscendo a promuovere bene l’immagine di Cava de’Tirreni. In un anno di crisi, avere un migliaio di turisti è senz’altro positivo. Stiamo imparando a “vendere” i nostri prodotti anche fuori dalla città. Dobbiamo, però, migliorare nella realizzazione degli eventi. Fare meno “pacchianate” e più cose di buon livello».
Gravagnuolo si è poi soffermato sulla questione relativa al sottovia veicolare. Lo spostamento di un metro della rampa in località Tengana rispetto al progetto originario, secondo il sindaco era inteso a tutelare i residenti di palazzo Fiorillo. D’altronde, senza la suddetta variazione, la Statale 18 sarebbe stata ridotta a senso unico alternato per 2-3 anni, con evidenti ripercussioni negative per il traffico veicolare e per l’intera città.
I lavori sono stati eseguiti senza richiedere nuove autorizzazioni, che non sarebbero necessarie qualora la variazione non superi il 5%. Da qui, però, è scaturito l’iter burocratico avviato dalla Sovrintendenza contro Palazzo di Città. «L’opera va avanti e non riusciranno a fermarci, perché è di straordinario valore per la città», ha concluso perentoriamente il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10513107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...