Tu sei qui: CronacaGrandi firme per il nuovo teatro
Inserito da (admin), mercoledì 11 febbraio 2009 00:00:00
Nella giornata di ieri, Antonio Palumbo, Presidente della Commissione consiliare Urbanistica, e l’ing. Antonino Attanasio, Dirigente del Settore Lavori Pubblici, si sono recati a Milano per incontrare l’architetto-designer-scenografa Gae Aulenti.
Si tratta di una delle personalità artistiche più conosciute nella realtà milanese, impegnata da sempre nella ricerca di valori architettonici antichi e dell’ambiente costruito di oggi.
Un incontro, questo, all’insegna del confronto di idee per la realizzazione di un grande progetto nella città: riportare, dopo ben 64 anni, il Teatro a Cava de'Tirreni. Nel lontano 1946, il Sindaco Giuseppe Trara Genoino volle che il teatro Verdi fosse adibito come Casa Comunale, privando la città metelliana di un riferimento essenziale per la sua vocazione turistica.
Ora, grazie al finanziamento di 5 milioni di euro della Regione Campania, Cava de’Tirreni potrà riavere il suo teatro. Il complesso edilizio, che attualmente ospita il deposito degli autobus, sarà adattato e modernizzato. Inoltre, sarà recuperata anche la zona di Piazza Amabile, dove saranno creati parcheggi interrati.
Il nuovo teatro sarà intitolato ad Eduardo Migliaccio, in arte “Farfariello”, celebre artista cavese diventato una stella mondiale. Sarà, sicuramente, una componente essenziale per la diffusione della cultura, uno strumento di valorizzazione delle attività formative e turistiche nell’ambito regionale e non solo.
La struttura conterrà ben 450 posti. Come ha spiegato l’ing. Attanasio, l’edificio assumerà una configurazione moderna, ma discreta, inserendosi nell’assetto storico urbano senza traumi. Inoltre, molta attenzione sarà data all’adattamento ed all’adeguamento funzionale dei locali. Uno degli aspetti progettuali fondamentali riguarderà il rapporto tra la sala e la scena, che potrà essere di tipo frontale rispetto alla scena.
A valorizzare la realizzazione e le idee di creazione del teatro, di grande aiuto è stato e sarà l’architetto lodigiano Mario Quadraroli, consulente per i grandi eventi nella provincia di Milano. L’Amministrazione comunale si affida alle sue capacità per la rinascita e l’identità culturale della città metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10073102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...