Tu sei qui: CronacaGrande successo per la ‘Notte Bianca'
Inserito da Il Salernitano - Cronache del Mezzogiorno (admin), mercoledì 7 gennaio 2004 00:00:00
Grande successo, lunedì sera, per la "Notte Bianca" nel Borgo metelliano. Una manifestazione organizzata dall'Amministrazione Messina tramite il suo assessorato al Commercio, retto dal giovane avvocato Fabio Siani, in collaborazione con "Torquemada", l'associazione che tutela i locali di pubblico spettacolo, con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che ha curato in ogni minimo dettaglio la parte culturale della kermesse, proponendo ai tantissimi convenuti itinerari alla riscoperta del Borgo mitilio, con le associazioni dei commercianti, Ascom e Confesercenti, e con "Incantesimo", agenzia per l'organizzazione di eventi, che ha curato l'animazione per i piccoli e per gli adulti con postazioni musicali. Un successo doppio, se si pensa che la "Notte Bianca" di Cava è la seconda, dopo quella di Roma, organizzata in tutta Italia. Tanta la gente, soprattutto non cavese, proveniente dall'Agro, da Vietri, da Salerno, da Avellino e da Nola, che ha riempito i vari negozi aperti ed i locali cavesi dopo la mezzanotte. Shopping nei negozi di abbigliamento, ma anche nelle caramellerie, per riempire le calze della Befana. Adulti, bambini, ma soprattutto giovani, che hanno approfittato dell'ingresso gratuito nelle discoteche, rimaste aperte fino all'alba. La lunge notte dell'Epifania è iniziata alle ore 21.45, quando gli artisti di strada dell'Atmo di Perugia ed il sindaco Alfredo Messina hanno inaugurato la serata accendendo la scritta, formata da torce colorate, "Notte Bianca", posizionata sulle scale del Duomo. Poi, via alle promozioni all'interno dei negozi. Si riusciva a stento a camminare lungo il Corso, tanta era la folla. Davanti alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna un vero e proprio muro, quello costituito dalle tante persone che hanno ammirato le gesta delle atlete del "New Latin Dance", società invitata dal Centro Sportivo Italiano, presente alla manifestazione per tutta la notte. All'incirca alle 23, mentre nei negozi c'era ancora tanta gente che completava gli ultimi acquisti, la compagnia Atmo si è esibita in Piazza Abbro, rigorosamente chiusa al traffico, nello spettacolo "Storie tra raggi di fuoco e di luce", molto adatto all'infanzia, conclusosi con lo sparo di fuochi pirotecnici. La "coffee hour", poi, è entrata nel vivo, con i tanti ristoranti e pub cavesi che hanno offerto i menù a prezzo fisso. Lo zucchero filato a go-go e le chiese aperte hanno fatto da corollario alla magica notte cavese. Un successo importante, come testimonia il titolare del bar "San Fransao": «Così tanta gente a Cava non l'avevo mai vista. La nota lieta è che soprattutto gente da fuori ha passato la notte bianca nella Valle. Penso che si debba continuare su questa strada e credo che a questi eventi organizzati dall'Amministrazione per rilanciare il nostro territorio debbano aderire tutti i commercianti e gestori, perché è soprattutto per noi che si organizzano tali eventi». Entusiasta l'assessore al Commercio, l'avv. Fabio Siani: «La risposta è stata davvero superiore alle aspettative. Nella sola piazza abbiamo contato oltre 25mila presenze. Un ringraziamento particolare va fatto soprattutto ai commercianti, alle associazioni intervenute ed alle Forze dell'Ordine, che hanno garantito il buon prosieguo della serata, impeccabile sotto l'aspetto della viabilità».
DE ROSA: «UN'OTTIMA INIZIATIVA»
Gianpio De Rosa, consigliere provinciale di Forza Italia, esprime il suo parere sulla "Notte Bianca": «Un'ottima iniziativa. Va tutto il mio plauso all'Amministrazione comunale per aver sostenuto e realizzato un'iniziativa che si è rivelata un successo in termini di partecipazione popolare, e che è stata anche un esempio per ordine e compostezza. Un'iniziativa che va sicuramente nella direzione giusta. Lunedì sera v'è stata la dimostrazione - ove mai ve ne fosse stato bisogno - che Cava continua a rappresentare un punto di attrazione importantissimo nello scacchiere provinciale. Tanti cittadini della Provincia (e non solo) hanno ritenuto di trascorrere la vigilia dell'Epifania a Cava de'Tirreni, nel suggestivo scenario del suo centro storico. Una ricchissima presenza, che deve servire come iniezione di fiducia per i commercianti metelliani e, in generale, per l'intera classe dirigente cavese, affinché ritrovino ottimismo, sinergia ed unità d'intenti. Cava può e deve riproporsi nell'ambito di quei circuiti turistici che l'hanno vista protagonista fino ad alcuni anni fa. L'Amministrazione comunale sta facendo la propria parte. Occorre continuare a crederci, sostenendo ed incoraggiando, per il futuro, questa ed altre forme di incentivazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10558106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...