Tu sei qui: CronacaGrande successo per la Mostra Presepiale di Salerno
Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2005 00:00:00
Tagliato il traguardo delle 3.000 presenze all'XI edizione della "Mostra d'Arte Presepiale di Salerno", organizzata dall'Associazione "Tertio Millennio Adveniente", di Ciriaco Russomando, in omaggio al 25° anno di episcopato del Cardinale Renato Raffaele Martino.
In visita ragazzi provenienti da tutte le scuole di Salerno, i tanti passanti che affollano le vie del centro cittadino in queste giornate di shopping natalizio ed i numerosi curiosi ed appassionati del presepe. Nella mostra, allestita in Largo San Petrillo, nel centro storico di Salerno, presenti più di 20 presepi realizzati da artisti provenienti da tutta la Campania, professionisti e non.
Gatto Ubaldo, Cuccurullo Giuseppe, Barbaro Fortunata, Pratola Nicola, Ciccullo Raffaele, Michele Mastrangelo, Claudio & Placido Quagliarella, Antonio Marseglia, Alfonso Pisacane, D'Auria Tiziana, Sessa Enzo, Leonardo Ricciardi, Dott. De Rosa, Peppe Esposito, Salvatore Senatore, Signore Rosario, Giampaolo Fruggiero, Bottega D'arte Montecasino, Fioravante De Santis, Associazione Nazionale "Amici dell'Arte" sezione Campania, Associazione Prometeo di Torre del Greco: questi i nomi degli artisti che hanno selezionato le loro migliori realizzazioni per esporle nella mostra.
«La passione per questo tipo di arte è nata quando ero bambino ed osservavo estasiato il lavoro dei tanti zii che per l'occasione si riunivano nella casa del fratello maggiore di mio padre e preparavano con scrupolosità e dedizione il presepe. Il mio pastore preferito, che attirava maggiormente la mia curiosità, era Benito»: così Ciriaco Russomando ci rivela come è nato il desiderio di attivare questa iniziativa.
I presepi variano nelle forme e nei materiali: da quello in sughero a quello di marzapane, dai pezzi di conchiglia lavorata (cammei), artigianato tipico di Torre del Greco, ai presepe di pane e cammei di cioccolato realizzati dal maestro pasticciere Paolo Fulgente. Spiccano le realizzazioni delle sorelle D'Auria, che hanno ereditato i segreti delle antiche lavorazioni delle botteghe di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librai, e che s'inseriscono in quel contesto con una metodologia molto esemplare, in misura di un'attenta sperimentazione e di nuove prospettive.
Presente anche l'Associazione Nazionale "Amici dell'arte" sezione Campania, che annovera tra le sue fila grandi maestri e prestigiose firme, ma anche tanti semplici appassionati d'arte. L'Associazione si propone la divulgazione ed il sostegno delle arti quale mezzo espressivo e creativo, di aggregazione e confronto per la conservazione delle tradizioni del territorio.
La mostra, visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 22 fino al 5 gennaio, è ad ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...