Tu sei qui: CronacaGrande successo per i 50 anni del CSI Cava
Inserito da (admin), lunedì 21 ottobre 2013 00:00:00
Di solito ad ogni fine manifestazione si dice: successo che è andato al di là di ogni più rosea previsione. Mai, però, un commento è così azzeccato come nel caso della manifestazione per i festeggiamenti dei 50 anni del CSI Cava-Nozze d’Oro, che si è tenuta venerdì scorso, 18 ottobre, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
Aula stracolma in ogni posto disponibile, tanto che la gente si è dovuta accomodare nei corridoi per assistere a questo importante evento. Alla presenza delle massime autorità civili, religiose e sportive, la manifestazione, condotta dal bravo giornalista Nunzio Siani, si è snodata per circa un’ora e mezza con la premiazione di 50 personalità tra atleti, dirigenti, operatori ed autorità che hanno contribuito alla crescita del CSI Cava.
L’inizio dei lavori è stato affidato al consulente ecclesiastico del CSI Cava, Don Andrea Apicella, con la lettura della preghiera dello Sportivo, ed ai saluti del neo Presidente del CSI Cava, Giovanni Scarlino. Subito dopo la parola è passata all’Arcivescovo della Diocesi Cava-Amalfi, Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, che ha aperto ufficialmente la manifestazione. A seguire il saluto del Sindaco della Città, Avv. Marco Galdi, e del Presidente Nazionale del CSI, Massimo Achini, con una relazione introduttiva sullo stato di salute del CSI e sull’importanza strategica dei Comitati territoriali, tra cui quello di Cava de’ Tirreni.
Si sono quindi succeduti numerosi interventi, a partire da quelli del Membro di Giunta Nazionale CONI, Avv. Nello Talento, del già Presidente della Provincia e Senatore della Repubblica, Alfonso Andria, del Presidente del Consorzio di Bacino Salerno 1, Avv. Fabio Siani, in sostituzione dell’On. Edmondo Cirielli.
Atteso il discorso del Presidentissimo Rag. Gerardo Canora, che ha ricordato come il CSI Cava sia divenuto nel lontano 1963 Comitato Autonomo distaccandosi dal Comitato Provinciale di Salerno. Lo stesso Canora ha poi definitivamente chiarito come sia venuto fuori il nome della tanto attesa manifestazione che da 44 anni il CSI Cava organizza il 1° maggio, ovvero la Scetajorde, confermando quanto risultava dagli archivi in possesso del Comitato: si è trattato di un’invenzione dell’Avv. Mimì Apicella.
Tra i premi assegnati, da segnalare quelli alla memoria del Maestro Attilio Infranzi, recentemente scomparso, del Presidentissimo Antonio Ragone, dell’indimenticabile amico del CSI Gino Avella (presente la moglie Rosanna) e dell’operatore arbitro Nino Vitolo. Per le società sportive, oltre ai due Centri zona dell’Agro Nocerino-Sarnese, guidato da Ciro Stanzione, e della Costiera Amalfitana, guidato da Rino Paolillo, premiati l’Alema, Insieme Pregiato, CSI Tirrena Cava, la Canonico S. Lorenzo e le due società dei diversamente abili, La Rondine ed i Sordomuti Cavensi.
Alla fine, come si festeggiano in genere le Nozze d’Oro, il rituale taglio della torta raffigurante il simbolo dei 50 anni del CSI nella maestosa Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città metelliano.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...