Tu sei qui: CronacaGrande successo per ‘Carnevale e Cavalli'
Inserito da Ufficio Stampa ‘Cavalieri della Pergamena Bianca’ (admin), martedì 16 marzo 2004 00:00:00
Partendo dal tempo atmosferico e concludendo al momento della conviviale, "tutto ok" è l'espressione significativa che gli organizzatori si sono scambiati al tirar delle somme della manifestazione "Carnevale e Cavalli a Cava de'Tirreni - Il Cavallo nella Storia", organizzata da "I Cavalieri della Pergamena Bianca", la cui nona edizione si è svolta domenica 14 marzo. Partecipazione qualificata, sottolineando in primis la presenza a cavallo dei Corpi, militari e non, più conosciuti in tutta Italia. Polizia, Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato hanno aperto il corteo in sella a 10 quadrupedi, fornendo un quadro di rara bellezza, vuoi per la maestria e l'imponenza dei cavalli, vuoi per l'enorme significato che le Forze dell'Ordine rappresentano in questo delicato momento di ricerca della sicurezza, internazionale ed italiana, per il semplice cittadino, pronto a sottolineare con un applauso il forte ringraziamento al loro operato. Di seguito i 10 gruppi partecipanti, provenienti da ogni dove della Regione Campania, bardati a festa e rigidamente incollati all'epoca storica di riferimento, a dimostrazione del notevole lavoro di ricerca nell'elaborazione dei costumi. Le ali entusiaste di folla hanno sentenziato la perfetta riuscita della manifestazione, che si è sviluppata lungo l'asse principale della città, controllata per ciò che concerne la sicurezza dagli addetti dell'associazione "I Cavalieri della Pergamena Bianca" e per quanto riguarda il controllo delle strade dalla Polizia Municipale, retta dal comandante Giuseppe Ferrara. Ritornando al contesto equestre, la vittoria è andata al "Gruppo Felicity" di Vietri sul Mare, che ha presentato l'India con il Maharaja ed il suo seguito, a fronte di oltre 30 figuranti, a piedi ed a cavallo, trovando consenso unanime da parte della giuria, composta dal dott. Andreucci, dal giudice federale Battagliese, dalla dott.ssa Lautieri e dai giornalisti Mongiello e Bonassi. A seguire, si sono classificati il gruppo dei "Cavalieri della Pergamena Bianca", che hanno presentato "Il Brigantaggio dell'800", ed il Centro di equitazione "Keles", diretto dal maestro Beatrice, interprete magistrale del Cavallo di Persano. Presenti tra gli altri, al momento dell'aggiudicazione dei trofei, il sindaco Messina, il consigliere regionale D'Acunzi del gruppo "Insieme per l'Ulivo", i consiglieri Salerno e Gigantino, il vicequestore Coppola, il comandante della Stazione dei Carabinieri, Mannino, il luogotenente Affinito della Guardia di Finanza e l'ispettore superiore del Corpo Forestale dello Stato, Adinolfi. Il presidente onorario, Livio Trapanese, e quello effettivo, Alfonso Salsano, dei "Cavalieri della Pergamena Bianca" non hanno nascosto la soddisfazione per l'esito positivo della manifestazione. «E' stata l'ultima edizione - ha sottolineato Salsano - con la denominazione abbinata al Carnevale, non potendo correre rischi legati alle condizioni atmosferiche, che hanno costretto per ben due volte al rinvio, e determinando quale appuntamento per il cavallo uno dei mesi più caldi, maggio oppure giugno, avendo cura di non abbinarsi ad altre manifestazioni già programmate». Livio Trapanese, invece, ha auspicato un corteo che lasci l'intero spazio ai periodi della storia che hanno visto protagonista il cavallo, affidando alla valentia dei gruppi partecipanti il rispetto rigoroso dei costumi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10127100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...