Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrande successo per "Autunno Cavese"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grande successo per "Autunno Cavese"

Inserito da (admin), giovedì 21 dicembre 2006 00:00:00

Bilancio molto positivo per la VI edizione di "Autunno Cavese", la rassegna teatrale (6 appuntamenti in ottobre, novembre e dicembre) nata da un'intuizione della regista Clara Santacroce e proposta dal Teatro Aperto del Laboratorio Teatrale "Arte Tempra" di Cava de'Tirreni, la cui serata conclusiva si è svolta lunedì 18 dicembre, all'interno dell'auditorium De Filippis presso l'I.T.C. Della Corte di Cava de'Tirreni. «Siamo molto soddisfatti - dice Renata Fusco, coreografa, attrice, cantante, ballerina ed organizzatrice della rassegna - per l'ottima riuscita di una manifestazione che, nella sua dimensione artistico-spettacolare e formativa, dimostra di crescere anno dopo anno».

Il gran galà finale ha visto l'attribuzione delle menzioni ai migliori attori scelti nei tre mesi dal pubblico, attraverso l'utilizzo di apposite schede. Migliore attrice è risultata Brunella Piucci, allieva 34enne del Laboratorio, diplomatasi a marzo scorso; miglior attore Giuseppe Cardamone, 22enne allievo del Laboratorio, prossimo diplomato; la 19enne Chiara Bellacasa ed il 13enne Gabriele Casale sono stati, invece, individuati quali migliori giovani talenti dell'intera rassegna.

Premi speciali per le migliori interpretazioni a Lello Conte (riconosciuta la notevole vena artistica dimostrata, in particolare, ne "Il Caffè della Memoria"), Rosa Senatore e Luigia Sanfelice, per le interpretazioni nello spettacolo "Storie in controluce". Menzioni d'onore ex aequo per Elena Baldi e Francesca Greco, la cui bravura nell'interpretazione di due adolescenti (rispettivamente Giacinta e Brigida), nello spettacolo "Le Avventure della Villeggiatura" di Goldoni, hanno impressionato il pubblico. Altre due menzioni d'onore, ugualmente ex aequo, per le attrici Manuela Casaburi ed Ester Tortora, splendidamente impegnate nell'interpretazione di due medici nello spettacolo di Molìere "Lascio le mie donne".

«Il ringraziamento per l'ottima riuscita della rassegna teatrale - continua Renata Fusco - va innanzitutto agli enti che ci sono stati vicini: alla Provincia, che ha risolto anche per quest'anno l'atavico problema degli spazi teatrali a Cava; al Comune, ed in particolare al sindaco Gravagnuolo, che ci ha onorato della sua presenza al gran gala e che ha premiato buona parte dei nostri attori prescelti; all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che ci ha offerto le targhe. Una menzione speciale meritano gli appassionati di teatro che, durante ogni appuntamento, ci hanno seguiti in massa, giungendo a Cava anche da Salerno, Nocera e Napoli». Pubblico stimato in media in circa 200 presenze. Alla serata conclusiva hanno preso parte anche le due associazioni di volontariato a cui la rassegna ha voluto legare il proprio affezionato e generoso pubblico: la Caritas (offerte di 3 € per le adozioni a distanza - Missione di Indore - India centrale) e l'associazione Sindrome di Down, sezione di Cava de'Tirreni.

«Stiamo già iniziando a lavorare - conclude Renata Fusco - affinché la 7ª edizione non tradisca le aspettative e perché possa trovare una casa definitiva, stabilizzandosi per garantire un palcoscenico adeguato e prestigioso al numero sempre maggiore di giovani promesse del teatro regionale e nazionale coinvolte nelle rappresentazioni». Ben 50 allievi del laboratorio Arte Tempra hanno calcato il palcoscenico della VI edizione di "Autunno Cavese".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Renata Fusco Renata Fusco

rank: 10506100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...