Tu sei qui: CronacaGrande Jazz al Pub ‘Il Moro'
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00
Venerdì 15 ottobre, al Pub Il Moro di Cava de'Tirreni, secondo appuntamento di rilievo con il "Grande Jazz". Sarà l'esibizione di Giovanni Amato Quartet a regalare un'interpretazione di altissimo profilo.
L'evento rientra nell'ambito della Rassegna Jazz organizzata da Gaetano Lambiase, titolare del noto locale sito al Borgo Scacciaventi, con la direzione artistica del musicista Stefano Giuliano.
Il trombettista Giovanni Amato, originario di Nocera Inferiore, torna ad esibirsi nel suo territorio, contando su una profonda conoscenza, umana e musicale, dell'intero gruppo jazz, che raccoglie 4 affermati musicisti: Giovanni Amato alla tromba, Gaetano Fasano alla batteria, Aldo Vigorito al contrabbasso e Pietro Condorelli alla chitarra.
Musicisti che hanno sapientemente fuso le loro esperienze artistiche. Le composizioni del quartetto, firmate dal leader della band, si distinguono per la cura negli arrangiamenti e per il sound davvero originale, che accoglie allo stesso tempo diverse influenze.
GIOVANNI AMATO
Compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, Giovanni Amato è un musicista dotato di uno swing eccezionale, unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico. Il tocco morbido e potente, la musicalità versatile e spontanea sono le sue peculiarità.
Giovanni Amato nasce a Nocera Inferiore, dove inizia a suonare la tromba all'età di 8 anni sotto la guida di suo padre, anch'egli musicista. E proprio ascoltando la sua collezione di dischi presto si appassiona al jazz e su questi incomincia ad improvvisare. Intorno ai 16 anni entra a far parte di una jazz band importante, quella del musicista napoletano Antonio Golino, "Elbas Jazz Group", che si esibisce nei più noti club di Napoli. Intanto, continua anche lo studio della musica classica, diplomandosi nell'89 al Conservatorio di Salerno con il massimo dei voti.
Dal 1990 inizia per Giovanni un'intensa attività concertistica, che lo introduce nei grandi circuiti italiani ed internazionali. Numerose le collaborazioni con musicisti quali Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Maurizio Gianmarco, Dado Moroni, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Antonio Faraò, Danilo Perez, Lee Konitz, Gary Peacoc, Steve Grossman, George Garzone, Bill Hart, Jarry Bergonzi, Bob Russo con la sua Chicago University Band, Tony Scott, Mike Goodrich, Ronnie Cuber, Diane Schuur, Kirk Lightsey, Kevin Mahogany, Richard Galliano, Bob Mover, Gene Jackson e Kenny Davis.
Numerose le partecipazioni di Giovanni Amato ad importanti rassegne, sia in Italia che all'estero, tra le quali si segnalano "Umbria Jazz Festival", "Ülm Jazz Festival" (Germania), "Umbria Jazz Winter", "International Jazz Festival di Tabarka" (Tunisia), "Ivrea Jazz", "Eddie Lang Jazz Festival", "Jazz & Image" (Roma), "Jazz On The Coast", "Campania Jazz Festival", "Salerno Jazz City", "Talos Jazz Festival", "Como Jazz Festival", "Baronissi Jazz", "Duc Des Lombardes" Paris (Francia).
PROGRAMMA DI OTTOBRE
Venerdì 15 ottobre
GIOVANNI AMATO QUARTET
(Giovanni Amato, tromba; Pietro Condorelli, chitarra; Aldo Vigorito, contrabbasso; Gaetano Fasano, batteria)
Domenica 17 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
Mercoledì 20 ottobre
SOFT JAZZ
(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Venerdì 22 ottobre
JERRY POPOLO QUARTET
(Jerry Popolo, sax tenore; Alfonso Deidda, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Domenica 24 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
Mercoledì 27 ottobre
SOFT JAZZ
(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Venerdì 29 ottobre
STEFANO GIULIANO QUARTET
(Stefano Giuliano, sax alto; Alfonso Deidda, piano; Aldo Vigorito, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Domenica 31 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10336109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...