Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Gran Galà del Quarantennale", dagli "Archibugieri SS. Sacramento" premio speciale a Luca Barba

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Gran Galà del Quarantennale", dagli "Archibugieri SS. Sacramento" premio speciale a Luca Barba

Inserito da (admin), martedì 30 giugno 2009 00:00:00

Una serata di festa, dedicata ai soci attuali e passati, per celebrare degnamente il 40° anniversario della fondazione. Domenica 28 giugno, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, si è svolto il “Gran Galà del Quarantennale” dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”.

Un foltissimo pubblico ha assistito con interesse e grande partecipazione all’evento, presentato dai soci Lello Pisapia, Valentina Di Martino, Lucia Di Marino e Pierpaola Magliano ed aperto da un suggestivo video, dedicato ai momenti più significativi dei 40 anni di vita associativa.

Pagine entusiasmanti, personaggi importanti ed emozioni profonde in 40 anni di prestigiosa storia, partita nel 1969 quando un manipolo di appassionati, guidati dal compianto Luca Barba e da Armando Gallo, decisero di dare vita al Sodalizio.

Un fiume di ricordi ed emozioni succedutisi a ritmo incalzante lungo tutta la serata, raggiungendo l’apice in occasione della consegna di un premio speciale alla famiglia di Luca Barba, tra i fondatori dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento” e figura fondamentale per la valorizzazione e la promozione della storia e delle tradizioni cittadine.

A lui ed alla sua famiglia, in occasione del trentennale della tragica scomparsa, gli “Archibugieri SS. Sacramento” hanno dedicato un ricordo significativo: un quadro, raffigurante il mitico Luca, realizzato dal noto artista locale Ettore Senatore.

Tra gli applausi scroscianti del pubblico, il riconoscimento è stato consegnato sul palco dal Presidente Paolo Apicella alle figlie di Luca Barba, Geltrude e Chiara, alla sorella Teresa ed alla moglie, Maria Durante, tutte particolarmente commosse per il “cadeau” e per il grande affetto mostrato nei confronti dell’indimenticabile Luca.

Emozioni forti anche in occasione degli speciali riconoscimenti assegnati dal Consiglio Direttivo del Sodalizio ad alcune figure “storiche” per l’Associazione. A partire da Armando Gallo, tra i soci fondatori, primo Presidente e primo Caposquadra del Casale, che ha ricevuto il riconoscimento dalle mani dell’Assessore comunale al Lavoro, Antonio Armenante, presente alla serata anche e soprattutto in virtù dei suoi trascorsi nell’Associazione.

L’Assessore al Turismo, Michele Coppola, il Consigliere comunale Carmine Adinolfi ed il Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Antonio Luciano, tra le altre personalità intervenute al “Gran Galà”, che ha fatto registrare la premiazione anche di Guglielmo D’Alessio, Francesco Paolillo e Renato Pomidoro, che hanno ugualmente lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’Associazione.

Momenti di intensa commozione, poi, durante lo struggente ricordo di Maria Zullo, giovane socia scomparsa nello scorso mese di dicembre, la cui sorella, Valeria, ha ricevuto una targa a testimonianza dell’indelebile affetto di tutti i soci verso la “tamburina” volata in cielo.

Premiata pure l’agenzia di comunicazione MTN Company, rappresentata dall’Amministratore Carmine D’Alessio e dal Responsabile Marketing, Vincenzo Lamberti, per l’efficace campagna di comunicazione ideata per promuovere l’evento Quarantennale.

La manifestazione è stata anche l’occasione per ricordare le tante attività realizzate dall’Associazione, tra cui il foglio associativo interno “Carpe Diem…”, curato da una giovane ed entusiasta redazione guidata da Lello Pisapia, e per presentare alcune iniziative allestite per il Quarantennale. Tra queste, grande risalto alla speciale cartolina rievocativa del Quarantennale, con speciale annullo filatelico realizzato in loco, il ricavato della cui vendita sarà devoluto in beneficenza ad un’associazione non profit del territorio.

Dopo la presentazione delle nuove tute di rappresentanza, offerte dallo sponsor “Ferramenta Armenante”, gran finale con la consegna di una pergamena-ricordo a tutti i soci anziani intervenuti alla serata.

Uno spettacolo pirotecnico ed un gustoso rinfresco a concludere un appuntamento di notevole intensità e dalle forti emozioni, la cui buona riuscita ha premiato gli sforzi organizzativi profusi dal Presidente Paolo Apicella e dai consiglieri Maurizio Bottiglieri, Giuseppe D’Amato, Teresa D’Amato, Carlo Ferrara, Aldo Pepe e Salvatore Pisapia.

Il “Gran Galà” era sulla carta, e tale si è confermato, l’evento clou dell’intenso programma di Festeggiamenti per celebrare il Quarantennale degli “Archibugieri SS. Sacramento”. Cartellone che proseguirà già venerdì 3 luglio con la “Cena di Contrada” in località Corpo di Cava, mentre ad inizio settembre si svolgerà la “Festa Medioevale”. Finale col botto a dicembre con un Convegno-mostra nazionale sul folklore.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL QUARANTENNALE:
· 3 luglio 2009 - Località Corpo di Cava: “Cena di contrada”
· 4/5/6 settembre 2009 - Località Corpo di Cava: “Festa Medioevale”
· Dicembre 2009 - Sala Teatro Comunale: Convegno-mostra nazionale sul folklore

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La consegna del quadro alla famiglia di Luca Barba La consegna del quadro alla famiglia di Luca Barba
Antonio Armenante ed Armando Gallo (foto servizio di Andrea Sorrentino) Antonio Armenante ed Armando Gallo (foto servizio di Andrea Sorrentino)
Ettore Senatore illustra la sua opera Ettore Senatore illustra la sua opera
Il rinfresco finale Il rinfresco finale
Il folto pubblico presente Il folto pubblico presente
I presentatori della serata I presentatori della serata
Foto di gruppo per i soci anziani Foto di gruppo per i soci anziani
Le nuove tute Le nuove tute
Lello Pisapia ed Armando Gallo Lello Pisapia ed Armando Gallo
Maurizio Bottiglieri consegna il premio a Renato Pomidoro Maurizio Bottiglieri consegna il premio a Renato Pomidoro
Antonio Luciano, Carmine Adinolfi e Michele Coppola Antonio Luciano, Carmine Adinolfi e Michele Coppola
Giuseppe D\'Amato con Carmine D\'Alessio e Vincenzo Lamberti Giuseppe D\'Amato con Carmine D\'Alessio e Vincenzo Lamberti
I consiglieri Teresa D\'Amato, Carlo Ferrara e Giuseppe D\'Amato I consiglieri Teresa D\'Amato, Carlo Ferrara e Giuseppe D\'Amato
Il Presidente Paolo Apicella e Carmine D\'Alessio Il Presidente Paolo Apicella e Carmine D\'Alessio
I consiglieri Salvatore Pisapia, Aldo Pepe e Maurizio Bottiglieri I consiglieri Salvatore Pisapia, Aldo Pepe e Maurizio Bottiglieri
La targa per Valeria, sorella di Maria Zullo La targa per Valeria, sorella di Maria Zullo
Il Presidente Paolo Apicella mostra il medaglione-premio Il Presidente Paolo Apicella mostra il medaglione-premio

rank: 10107103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...