Tu sei qui: CronacaGran finale per la Festa di Sant'Alfonso
Inserito da (admin), venerdì 31 luglio 2015 00:00:00
Continuano gli appuntamenti previsti nel programma della Festa di Sant’Alfonso, in corso a Cava de’ Tirreni nell’omonima Parrocchia, che in questi giorni sarà Santuario Mariano. Una festa nobilitata dalla presenza del Quadro miracoloso della Madonna di Pompei, che è arrivato nella città metelliana mercoledì 29 luglio e vi resterà fino a domenica 2 agosto.
Strettissimo è il legame tra la Madonna del Rosario e Sant’Alfonso, che da missionario evangelizzò la valle di Pompei. Grande è l’ammirazione di Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, per Sant’Alfonso, alle cui opere si ispirò per accrescere la sua pietà popolare. Egli definiva Sant’Alfonso come “il più Santo dei napoletani e il più napoletano dei Santi”.
Accolto mercoledì 29 luglio nello slargo dell’Holiday Inn, in Corso Mazzini, il Quadro è poi giunto tra ali di fedeli festanti nella Chiesa di Sant’Alfonso, dove la Santa Messa è stata presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo. Al termine della celebrazione sono state consegnate alla Madonna le chiavi della Città di Cava de’ Tirreni da parte del Sindaco Vincenzo Servalli, con successiva firma congiunta con il Sindaco di Pompei del protocollo di gemellaggio.
Dopo la giornata di ieri, caratterizzata dalla processione del Santissimo Sacramento, oggi, venerdì 31 luglio, ci sarà l’incontro tra Sant’Anna e Maria: la madre Anna incontrerà la figlia Maria di Nazareth. Si recherà a Sant’Alfonso la comunità di Sant’Anna di Cava de’ Tirreni. Domani, sabato 1° agosto, in programma la processione di Sant’Alfonso con la benedizione dei bambini ed infine la preghiera di Sant’Alfonso dinanzi a Maria.
Domenica 2 agosto, alle ore 11.00, la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, la preghiera della Supplica ed il saluto al Quadro della Madonna del Rosario. In serata la “Grande Adorazione con la Regina della Pace” e la benedizione del Crocifisso alto 2,60 metri, realizzato dal cavese Domenico Sorrentino. Si tratta della statua del Cristo Crocifisso in legno di tiglio più grande d’Italia.
Lunedì 3 agosto il gran finale dei festeggiamenti, con a partire dalle ore 21.00 lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro ed il concerto di Mimmo Dany.
Le Sante Messe si celebreranno ogni giorno alle ore 9.00, alle ore 11.00 ed alle ore 19.00. Ci sarà la possibilità per le Confessioni. Alle ore 12.00 si pregherà sempre la Supplica.
Su esplicito desiderio del parroco, Don Gioacchino Lanzillo, quest’anno non sarà eseguito il consueto spettacolo pirotecnico per devolvere il ricavato dei botti alla Caritas diocesana e contribuire a pagare le varie bollette dei più bisognosi. La busta con il ricavato sarà consegnata al Direttore della Caritas, prof. Rosario Pellegrino, dopo lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...