Tu sei qui: CronacaGraffiti minatori, allarme satanismo
Inserito da (admin), venerdì 23 settembre 2005 00:00:00
Due lettere che simboleggiano il movimento di Cristo, M e C, ed una croce nera accompagnata da frasi minacciose a condanna della lussuria, sono state ritrovate sui muri di alcuni edifici del centro ed in zone periferiche frequentate da coppiette. Scritte a sfondo religioso, che ricordano quelle delle sette sataniche. Per tale ragione sono state "lette" come motivo di apprensione per alcuni residenti, che hanno avanzato un esposto alle Forze dell'ordine cittadine. Una segnalazione sarebbe giunta anche ad alcuni parroci delle zone interessate. A suscitare preoccupazione è proprio la comparsa di questi graffiti "oscuri" dopo l'episodio della scorsa primavera, quando due giovani liceali scomparvero per alcuni giorni, complice la frequentazione con un uomo conosciuto in città come "il Santone". Il ritiro spirituale dei due studenti si concluse nel giro di pochi giorni con il ritorno a casa e la promessa di stare lontani da colui che avevano assunto a loro guida spirituale. Sul terribile sospetto della presenza in città di sette sataniche fu aperta un'inchiesta. Oggi la comparsa sistematica di altre scritte alimenta nuovi dubbi. Provvedimenti immediati saranno presi per cancellare i messaggi minacciosi, mentre sul terribile sospetto di riti satanici si dovrà accertare se si è trattato di un atto vandalico di cattivo gusto o se, dietro un gesto che può apparire una bravata, si celino realtà ben più tristi. Le ipotesi al vaglio sono le più varie: dalla pista vandalica, legata ad una consuetudine molto diffusa in città, vista la presenza di scritte anche su edifici sacri, al fenomeno del satanismo. Si tratterebbe in questo caso di un fenomeno sociale, che colpirebbe giovanissimi alle prese con situazioni di disagio. La presenza di tali frasi non può passare inosservata anche per le istituzioni e per chi deve leggere ed interpretare i segni di un malessere, per riuscire a trovare delle risposte e prevenire comportamenti devianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...