Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGoverno M5s-Lega: Giuseppe Conte è il prossimo Presidente del Consiglio?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Governo M5s-Lega: Giuseppe Conte è il prossimo Presidente del Consiglio?

I leader del Movimento 5 stelle e della Lega, Di Maio e Salvini: «Sarà il premier di un governo politico»

Inserito da (ranews), martedì 22 maggio 2018 13:55:41

Ieri, 21 maggio, i leader del Movimento 5 stelle e della Lega, Di Maio e Salvini, hanno indicato al Presidente della Repubblica il nome del futuro premier, Giuseppe Conte, affermando che «sarà il premier di un governo politico».

Giuseppe Conte era, infatti, candidato nella squadra di governo del M5s in vista delle elezioni dello scorso marzo, quale ministro designato alla Pubblica amministrazione, deburocratizzazione e meritocrazia. Avvocato di 54 anni, dal 2013 Conte è componente del Consiglio di presidenza della Giustizia Amministrativa, scelto dal Parlamento. Parlando di quale sarebbe stato il suo programma di lavoro da ministro, Conte insistette molto sulla necessità di semplificare il «farraginoso» quadro normativo italiano e abrogare le «leggi inutili».

Ed ecco la probabile rosa dei ministri: all'Interno Matteo Salvini, allo Sviluppo economico (o al Lavoro) Luigi Di Maio, agli Esteri l'ambasciatore Giampiero Massolo (fra l'altro ex capo dei servizi segreti italiani); mentre Giancarlo Giorgetti dovrebbe essere sottosegretario alla presidenza del Consiglio.

«Sono molto orgoglioso di questo nome - ha detto Luigi di Maio - perché è la sintesi del Movimento Cinque Stelle. Non vesserà il popolo italiano. A chi dice che non è stato eletto ricordo che Conte era nella mia squadra, lo hanno votato 11 milioni di italiani. Fateci partire, poi criticateci».

«Noi ci siamo, siamo pronti, abbiamo fatto il nome e indicato la squadra, vogliosi di far crescere l'economia del Paese. Vogliamo un governo che metta l'interesse italiano al centro, prima gli italiani, rispettando tutti», queste, invece, le dichiarazioni di Matteo Salvini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108711106