Tu sei qui: CronacaGovernatore De Luca parla di «camorrismo giornalistico», l'Ordine si indigna: «Superato ogni limite»
Inserito da (ilvescovado), martedì 4 aprile 2017 21:54:59
«Siamo alla barbarie, al camorrismo giornalistico». Così si è espresso il governatore Vincenzo De Luca, in onda su Radio Kiss Kiss Napoli, commentando il suo fuori onda intercettato alcuni giorni fa dall'agenzia Omninapoli, nel quale riferiva un giudizio negativo che il neo questore di Napoli, Antonio De Iesu, avrebbe espresso sull'operato del sindaco Luigi de Magistris.
Pronta la replica dell'Ordine dei giornalisti e del Sindacato unitario dei giornalisti della Campania, che in una nota, denunciano quello che definiscono «il volgare linguaggio utilizzato dal presidente della Regione».
De Luca, infatti, nonostante il conduttore, Valter De Maggio, avesse tentato di ridimensionare le parole dell'intervistato, non ha abbassato la guardia, affermando con maggiore vigore: «Lei non deve consentirmi niente, io esprimo la mia opinione, con buona pace della sua dissociazione e della sua presa di posizione corporativa. Il camorrismo giornalistico è la propensione alla violenza. Possono intercettarti a metri di distanza. Tra poco non sarà possibile aprire bocca e nessuno si indigna».
Ma l'Ordine è chiaro: «De Luca è spesso arrogante nei confronti della stampa, non sopporta le critiche e di frequente neppure le domande, e ora ha superato ogni limite. L'intervistatore Walter De Maggio ha preso correttamente le distanze da un ingiustificato attacco di bassa lega».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109922103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...