Tu sei qui: CronacaGli studenti di Cava incontrano Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 12:53:51
"Una lingua forte per pensare": è il tema dell'incontro che si terrà il 6 aprile, alle 9.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, con il professor Francesco Sabatini, presidente onorario della prestigiosa Accademia della Crusca, nonché popolare volto televisivo della trasmissione domenicale ‘Uno mattina in famiglia'.
L'evento è organizzato dal Rotary Club Cava de' Tirreni in collaborazione con il Liceo "De Filippis- Galdi" e con il Patrocinio del Comune.
Nel rispetto di ciò che l'illustre accademico va da sempre sottolineando: "Prendi consapevolezza della tua lingua per usarla in tutta la sua meravigliosa potenza", la conversazione, aperta ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli studenti delle scuole di Cava de' Tirreni e alla cittadinanza tutta, partirà dall'appassionante e innovativa Lezione di italiano (Mondadori 2016) nella quale si afferma che l'italiano è la grande lingua di cultura consegnataci dalla storia per nostro uso e consumo. E' anche lo strumento cognitivo di cui si è dotato il nostro cervello, dalla nascita in poi. Non si può più parlare di lingua, secondo Sabatini, ignorando come la natura, che ci ha portato a essere Homo sapiens, ha predisposto aree e funzioni del cervello che elaborano la grammatica. Sì, la grammatica che si forma silenziosamente in noi entro i primi anni di vita nella sfera della lingua orale e che poi bisogna scoprire a scuola per insegnare agli occhi quello che l'orecchio già sa. Cioè, per imparare a leggere e scrivere, e non solo a livelli di base.
Interverranno il presidente del Rotary Club, Bonaventura Trucillo, la dirigente scolastica del Liceo "De Filippis-Galdi", Ester Cherri, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. Conduce Rosanna Di Giaimo, membro dell'associazione Giornalisti Cava Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107818101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...